Imprese
Perugia Economia
Umbria: Imprese rosa in trasformazione, più solide e resilienti.
L'Umbria, nel decennio 2015-2025, testimonia una peculiare metamorfosi nel panorama imprenditoriale femminile. Nonostante una diminuzione quantitativa delle imprese rosa, passate da 20.789 a 19.633...
Trento Economia
Imprese straniere in Trentino: crescita del 6,1% e vitalità economica
Nel tessuto economico trentino, al 30 giugno dell'anno corrente, si rilevano 4.107 imprese con soci e amministratori di origine straniera, un dato che testimonia...
Economia
Taranto, accordo storico per la riconversione industriale: un futuro sostenibile.
La complessa riconversione industriale dell'area ex Ilva di Taranto, crocevia di interessi nazionali, regionali e locali, ha visto l’emergere di un primo accordo quadro,...
Trento Economia
Imprese femminili in Trentino: crescita lenta, potenzialità inespresso
Al trentunesimo dicembre 2025, l’analisi del Registro Imprese della Camera di Commercio di Trento ha documentato la presenza di 8.691 imprese femminili, un incremento...
Economia
Acciaierie d’Italia: il MIMIT impone la decarbonizzazione nel bando
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha recentemente diffuso un aggiornamento significativo del bando di gara relativo alla cessione del...
Bari Economia
Acciaierie d’Italia: Nuovo Bando, Decarbonizzazione Obbligatoria
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha ufficializzato una revisione sostanziale del bando di gara riguardante la dismissione del patrimonio...
Milano Economia
Nautica Sostenibile: MIMIT Prolunga i Bonus per l’Elettrico
Il settore nautico italiano, motore trainante dell'economia nazionale, riceve un impulso significativo grazie a un'iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy...
Genova Economia
Nautica Elettrica: Prolungata la Scadenza per gli Incentivi del MIMIT
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), forte del suo impegno a favore della transizione ecologica nel settore nautico, ha esteso...
Trieste Cronaca
Dazi al 15%: un passo indietro per l’Europa e le sue imprese
L'accordo sui dazi al 15% rappresenta una cesura problematica, un punto di svolta che, pur segnando una decisione – seppur tardiva – abbandona la...






