martedì 30 Settembre 2025
9.5 C
Rome

TAG

Industria

Premio Giuditta: Celebrare l’Imprenditoria Femminile nel Molise

Il 'Premio Giuditta del Molise' si configura come un'iniziativa strategica, promossa congiuntamente dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) del Molise e...

AIA ex Ilva: un compromesso tra industria, ambiente e salute.

La recente Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) concessa al sito siderurgico ex Ilva di Taranto segna una tappa cruciale, ma temporanea, nel percorso di risanamento...

Lupo, Premio FVG: la cultura motore di sviluppo e identità territoriale.

La cultura come motore di sviluppo civile e sociale: è il messaggio che risuona con l'assegnazione della sesta edizione del Premio letterario Friuli Venezia...

Arte, Industria e Giovani: Studio per cementare uno spettro a Fabriano

"Studio per cementare uno spettro": Un'opera collettiva tra arte, impresa e futuro a FabrianoNell'ambito del Future Campus Fabriano, giunto alla sua quarta edizione, Confindustria...

Air India 118: Nuove rivelazioni sul ruolo del comandante.

La tragica scomparsa del volo Air India 118, precipitato nell'Oceano Indiano il 12 agosto 1992, continua a generare interrogativi e a stimolare nuove analisi....

Lazio, 14 milioni per la Blue Economy: Riqualificare coste e lungomari

Il Lazio proietta la sua visione strategica per il futuro del mare con la pubblicazione del Report 2025 sulla Blue Economy, un documento che...

Tariffe e crisi: l’Italia deve cambiare rotta.

L'incertezza che avvolge il commercio internazionale, e in particolare le minacce di tariffe punitive, non è una previsione leggibile in una sfera di cristallo,...

Bilancio Sardegna: luce verde dalla Corte dei Conti, ma servono miglioramenti.

Il rendiconto consuntivo della Regione Sardegna per l'esercizio finanziario 2024, sottoposto all'approvazione formale da parte delle Sezioni Riunite della Corte dei Conti sarda, rispetta...

Rilancio Industria: Una Visione Strategica per il Futuro del Made in Italy

Per rilanciare il tessuto industriale italiano, è necessario superare l'approccio incrementale e frammentario che ha caratterizzato le recenti politiche economiche. Confindustria non intende quindi...

Bettini nuovo presidente di Federmeccanica: sguardo al futuro.

Silvano Simone Bettini assume la presidenza di Federmeccanica per il quadriennio 2025-2029, segnando una transizione generazionale e una riprogettazione strategica per l’associazione di categoria....
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -