sabato 6 Settembre 2025
15.1 C
Rome

TAG

TAG: Intelligenza

Nazionale e Club: Quando le Logiche si Scontrano nel Calcio

La dicotomia tra l'esperienza maturata nei club e l'impegno con la nazionale è una costante nel panorama calcistico moderno, un terreno fertile per tensioni...

Scienza e Giornalismo: Un Ponte per il Futuro

Il rapporto simbiotico tra la ricerca scientifica di frontiera e il giornalismo scientifico ha assunto il ruolo di protagonista in un dibattito stimolante presso...

Project Manager e IA: il futuro della gestione progetti.

L'intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente trasformando il mondo del lavoro, e con essa anche il ruolo del project manager. Non si tratta più solo...

Bologna: una Carta per l’Affettività nell’Era Digitale

La "Carta di Bologna per l'Affettività Digitale" segna un punto di svolta nell'approccio all'educazione contemporanea, un'iniziativa promossa da Telefono Azzurro in collaborazione con il...

Gattuso debutta col botto: l’Italia travolge l’Estonia 5-0

L'avvio dell'era Gattuso sulla panchina della nazionale italiana si è materializzato con un trionfo convincente contro l'Estonia, un netto 5-0 (0-0) che segna l'inizio...

Genova: resilienza, innovazione e futuro al Forum di Karpacz

Genova, una città proiettata verso il futuro: resilienza, innovazione e capitale umano al centro della visione. Durante il 34° Forum Economico di Karpacz, in...

53 Anni di Satira: Premiati Lundini, Ferrario e Cochi Ponzoni

Il Premio Internazionale di Satira Politica di Forte dei Marmi celebra la sua 53ª edizione, un traguardo che testimonia la vitalità di un genere...

Tuc.technology: La Modularità Rivoluziona Auto e Satelliti

Tuc.technology, l'innovativa realtà torinese, sta ridefinendo i confini dell'ingegneria veicolare e spaziale con la sua architettura modulare, segnando una svolta cruciale verso la sua...

Carlo Acutis: fede, tecnologia e l’invito alla connessione umana

La canonizzazione di Carlo Acutis, prevista per domenica prossima, rappresenta un evento di profonda rilevanza per la Chiesa cattolica e un fenomeno culturale in...

Luca Scarpato, il ritorno a casa dopo un fermo delicato in Burkina Faso.

Il ritorno in Italia di Luca Scarpato, giovane milanese di ventitré anni, segna il termine di una vicenda delicata e complessa, sviluppatasi nell'arco di...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -