La condanna a tre anni di reclusione inflitta in appello per la violenza sessuale subita da una diciassettenne a Macerata rappresenta un passo avanti,...
Il panorama immobiliare marchigiano, analizzato nel terzo trimestre del 2025, manifesta dinamiche complesse e disomogenee, delineando una fase di transizione rispetto al periodo comparato...
Le Marche consolidano la loro posizione di eccellenza nel sistema sanitario nazionale, distinguendosi per l'efficienza e la capacità di risposta alle emergenze tempo-dipendenti –...
La situazione di Conerobus, fulcro del trasporto pubblico locale nelle Marche, si configura come una sfida urgente e complessa, che esige un intervento politico...
L'ampliamento della Zona Economica Speciale (Zes) alle regioni Marche e Umbria rappresenta un'opportunità strategica di rinnovamento per il tessuto imprenditoriale del centro Italia, ma...
La demografia italiana continua a disegnare un quadro complesso e allarmante. I primi sette mesi del 2025 confermano e accentuano un trend di profonda...
Le Marche, regione intrisa di storia e tradizioni, si rivelano un territorio complesso e stratificato, un palinsesto di identità locali spesso marginalizzate dalle rappresentazioni...
Il nuovo esecutivo regionale delle Marche, guidato da Francesco Acquaroli per un secondo mandato, si appresta a definire la sua composizione, delineando un quadro...
L'edizione 2025 del Meeting d'Autunno di Conad Adriatico, intitolato "Una visione di futuro: territori, impresa, cooperazione", ha rappresentato un'occasione cruciale per decifrare le dinamiche...
L'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) Marche ha confermato Carlo Resparambia alla presidenza, in un'elezione che ha sancito l'unanimità dei consensi, segnando il passaggio di...