Le Marche, regione dall'apparente prosperità paesaggistica e artigianale, si trovano ad affrontare una sfida sociale di portata inedita: la povertà non è più un’emergenza...
Le Marche si posizionano come una delle regioni italiane più esposte all'escalation dei crimini informatici, registrando un incremento vertiginoso del 56% negli episodi di...
Il 18 ottobre ad Ancona, presso la facoltà di Economia dell’Università Politecnica delle Marche, si inaugura "Competenze in Comune", un ciclo di seminari formativi...
Un'ambiziosa ripresa del parco abitativo pubblico marchigiano è al centro dell'attenzione, con il presidente dell'Ente Regionale per l'Abitazione Pubblica (Erap) Marche, Sergio Cinelli, che...
Il 17 ottobre si preannuncia una giornata di forte contestazione nel panorama socio-lavorativo marchigiano. Lavoratrici e lavoratori che operano nel delicato e imprescindibile settore...
L'approvazione in Commissione Bilancio del Senato, in sede deliberante, del disegno di legge relativo alle Zone Economiche Speciali (ZES) Marche-Umbria rappresenta un avanzamento significativo...
La tragica scomparsa di Francesco Broda, 48 anni, vittima di un incidente sul lavoro a Corridonia, nel cuore del Maceratese, risuona come un campanello...
L’emergenza post-alluvionale che ha colpito duramente l'Emilia-Romagna, la Toscana e le Marche nel 2023, e che ha riacutizzato le difficoltà in Emilia-Romagna nel 2024,...
Un drammatico episodio ha interrotto la quiete delle montagne del Maceratese, coinvolgendo una scalatrice durante l'affrontare della via "Duri e Osti", un percorso di...