Il peso del ricordo persiste, inesorabile, in questa giornata di riflessione e memoria. Un'occasione imprescindibile per una condivisione che trascende i confini comunali, regionale...
La Mostra del Cinema di Venezia si preannuncia un crogiolo di narrazioni complesse, intrecciando biografie, poteri, fede e memoria collettiva. Tra le opere in...
"Gioia mia", il debutto cinematografico di Margherita Spampinato, si presenta come un'immersione delicata e potente nell'esperienza dell'infanzia, un'età segnata dalla fusione tra realtà tangibile...
Il Premio Pieve Saverio Tutino, nel suo quarantunesimo anno, si configura quest'anno come un'occasione di profonda riflessione sul ruolo cruciale della memoria collettiva, celebrando...
Custodi della Memoria: Un Patto per la Valorizzazione dell'Artigianato Storico nelle MarcheLa Giunta Regionale ha approvato una delibera lungimirante, volta a salvaguardare un patrimonio...
Un'iniziativa di rinascita culturale si dipana tra Campania, Basilicata e Puglia, tessendo una rete di memoria attorno all’eredità intellettuale e pratica lasciata dai monaci...
Il Diario come Testimone: Otto Voci al Premio Pieve Saverio TutinoL'Archivio diaristico nazionale celebra il quarantesimo anniversario del premio Pieve Saverio Tutino, con un’edizione...
Il 2 agosto 1980, una data scolpita nella memoria collettiva, segna non solo l’anniversario di una strage, ma anche un monito imprescindibile per la...
L'affermazione del Presidente del Consiglio, intesa come un avvertimento volto a scoraggiare la nostra denuncia, evoca paradossi storici che non possiamo ignorare. Ci viene...