Bologna Politica
Nostalgia fascista: un’ombra sul presente democratico.
La recente manifestazione di risonanze nostalgiche nei confronti della figura di Mussolini, espressa da esponenti giovanili di Fratelli d’Italia a Parma, si configura come...
Campobasso Cronaca
San Giuliano di Puglia: il 31 ottobre, memoria e dolore.
Il 31 ottobre, un giorno che incide la memoria con la stessa nitidezza di una scheggia, si colloca tra l'ultimo giorno di scuola e...
Cronaca
Gioventù Nazionale a Parma: Inno a Mussolini, Polemica e Memoria.
Nella sede parmense di Fratelli d'Italia, un episodio di risonanza nazionale ha scatenato un acceso dibattito sull'identità politica e i confini dell’eredità storica italiana....
Bologna Politica
Gioventù Nazionale: Canti Fascisti a Parma, Riapre il Dibattito sulla Memoria
Il recente episodio verificatosi nella sede parmense di Fratelli d’Italia, e diffusosi rapidamente attraverso i social media, ha riacceso il dibattito sull'uso, la memoria...
Campobasso Cronaca
San Giuliano di Puglia: ventitré anni dalla tragedia, memoria e impegno.
Il 31 ottobre 2002, una data che ha segnato indelebilmente la storia del Molise e dell’Italia intera, rivive ogni anno a San Giuliano di...
Cronaca
Papa Leone XIV presiede una Messa al Verano: riflessione collettiva sulla memoria.
Il 2 novembre, giorno dedicato alla Commemorazione dei Defunti, il Papa presiederà una celebrazione solenne che trascenderà i confini del rito religioso per divenire...
Cultura
I Colori del Tempo: Klapisch tra memoria, futuro e scelte di vita.
Il 13 novembre, Teodora Film porta nelle sale cinematografiche "La Venue de l'avenir" (I Colori del Tempo), l'ultimo lavoro di Cédric Klapisch, regista noto...
Genova Cronaca
14 Anni Dopo: Memoria, Prevenzione e Futuro per la Liguria
Quattordici anni. Un tempo che segna un solco profondo nella memoria collettiva, un tempo che richiede riflessione e rinnovato impegno. Oggi, il sistema di...
Aosta Cultura
Prospettive Divergenti: Cinema, Memoria e Resistenza a Valle d’Aosta
La Biblioteca Regionale "Bruno Salvadori" di Aosta si appresta ad accogliere una riflessione cinematografica di profonda rilevanza storica e contemporanea con la terza edizione...




