Memoria

San Benedetto del Tronto: Commemorati i bombardamenti del ’43

Nel cuore di San Benedetto del Tronto, città segnata da un passato di resilienza e sofferenza, si è rinnovata la solenne commemorazione delle vittime...

Punta Raisi, a Palermo un omaggio alle vittime dopo 45 anni.

Il 23 dicembre 1978 si incise a fuoco nella memoria collettiva palermitana, lasciando una cicatrice profonda e dolorosa. A distanza di quasi mezzo secolo,...

Catania, polemiche per Bardèche: cultura o revisionismo storico?

La recente decisione del sindaco di Catania, Enrico Trantino, di concedere il prestigioso Palazzo della Cultura come sede istituzionale per la presentazione del libro...

Valentini e Triacca: Dialoghi d’Arte tra Memoria e Seregno

Seregno, un Crogiolo di Memoria e Creazione: Valentini e Triacca, un Dialogo Artistico Tra Passato e PresenteDal 29 novembre al 6 gennaio, Seregno si...

Volpiano: Nuovo Complesso Funerario per Onorare la Memoria

Volpiano Progetta il Futuro della Memoria: Un Nuovo Complesso Funerario per Rispondere alle Esigenze della ComunitàLa Giunta Comunale di Volpiano ha recentemente approvato un...

Foligno, 82° anniversario del primo bombardamento: memoria e resilienza.

Il 22 novembre 1943, una data indelebile scolpita nella memoria di Foligno, ha visto la città subire il primo di una serie di attacchi...

Irpinia, 1980: Quella domenica sera, un viaggio nella memoria.

Nel cuore pulsante di Avellino, Piazza Kennedy si trasforma in un luogo di memoria e riflessione con l’apertura della mostra interattiva “Quella domenica sera”,...

Sci, Memoria e Cervino: Quando l’Identità Ritorna dal Ghiaccio

La scoperta, a distanza di decenni, di un paio di sci Rossignol, un Omega e una moneta del 1949 incastonati tra i ghiacciai del...

Alessandria: Nasce il Bosco della Memoria, un tributo ai vigili del fuoco

Ad Alessandria, un nuovo spazio dedicato alla memoria e alla rinascita: il "Bosco della Memoria". Tre esemplari di *Liquidambar styraciflua*, alberi dal portamento maestoso...
- pubblicità -
Sitemap