mercoledì 17 Settembre 2025
17.4 C
Rome

TAG

mostra

Armani a Milano: Moda, Mostra e un Segnale di Fiducia.

Il calendario milanese della moda autunno/inverno, tradizionalmente un faro per l'industria globale, si prefigge di proseguire il suo corso con una determinazione che trascende...

Street Art: stili, voci e linguaggi dell’arte urbana contemporanea

Conferenza domenica 21 settembre al Forte di Bard. Street Art: stili, voci e linguaggi dell’arte urbana contemporanea è il titolo della conferenza in programma domenica...

Venezia 82: La Mostra tra Arte, Impegno e l’Urgenza di Gaza

Il velo di distacco, l'illusione di un'oasi cinematografica immune alle turbolenze globali che gravavano sulla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, si è squarciato...

Marche a Venezia: un short film per conquistare il cinema mondiale.

Le Marche si presentano a Venezia, al cuore pulsante del cinema mondiale, con un'inedita e sofisticata strategia di promozione. Non un semplice depliant, ma...

Franco Maresco e Venezia: un’assenza che parla.

La Mostra del Cinema di Venezia, palcoscenico di sguardi e interpretazioni, ha visto ancora una volta sfiorare la sua storia con la figura enigmatica...

Mostra del Cinema: Bigelow apre con un film sull’apocalisse.

L'edizione veneziana della Mostra del Cinema si apre con un'ombra inquietante, quella proiettata da "A House of Dynamite" di Kathryn Bigelow, un'opera concorso che...

Ozon e *L’Étranger*: un Camus scomposto, un dialogo col presente.

L'ombra di un classico è un peso che ogni regista ambisce a superare, ma che raramente riesce a sollevare del tutto. François Ozon, con...

Dwayne Johnson e il peso del successo: The Smashing Machine a Venezia

"The Smashing Machine", presentato in concorso all'82° Mostra del Cinema di Venezia, emerge come un'opera complessa e stratificata, capace di sondare le profondità dell'animo...

Mostra di Venezia: un motore economico da 712 milioni di euro.

La Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, erede di una tradizione secolare e fondata nel 1932 come imprescindibile annesso alla prestigiosa Biennale, incarna un...

Lavoro, precarietà e sogni infranti: un film-denuncia.

"À pied d'œuvre" di Valérie Donzelli, presentato alla Mostra di Venezia, si configura come un'analisi cruda e penetrante delle derive contemporanee del lavoro e...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -