cityfood
cityeventi
sabato 1 Novembre 2025

TAG

Nato

MUST Parma: dove scienza, arte e storia si incontrano.

A Parma si apre il MUST – Museo di Storiografia Naturalistica, una prima assoluta in Italia, celebrato da un mini-festival triennale (30, 31 ottobre...

Addio Iti Mihalich, pilastro del Gruppo Reale e visionario assicurativo.

Con profonda commozione, il Gruppo Reale annuncia la scomparsa di Iti Mihalich, figura cardine e architetto indiscusso della sua evoluzione negli ultimi decenni. Nato...

Mimmo Jodice, il maestro della fotografia, è scomparso.

Mimmo Jodice, figura cardine del panorama artistico contemporaneo e riconosciuto a livello internazionale come uno dei maestri assoluti della fotografia, si è spento all'età...

Sangiuliano: un errore di nascita e il limbo elettorale.

La recente candidatura di Gennaro Sangiuliano, figura di spicco nel panorama culturale e giornalistico italiano, ha generato un'incongruenza che ha illuminato, in modo paradossale,...

Addio Paolo Sottocorona, l’uomo che spiegò il clima all’Italia.

Paolo Sottocorona, figura iconica del panorama meteorologico italiano, si è spento a Firenze all'età di 77 anni. La sua scomparsa lascia un vuoto significativo...

Elviro Litterio, 100 anni di passione e sport nell’Alto Molise

Elviro Litterio, un nome scolpito nella memoria dell'altomolisano e nel cuore dello sci di fondo italiano, celebra un secolo di vita, un traguardo che...

Massimo Majowiecki: l’arte dell’ingegneria al servizio del futuro.

Massimo Majowiecki, figura di spicco nel panorama ingegneristico italiano, incarna la quintessenza dell'innovazione strutturale e della ricerca incessante di soluzioni esteticamente raffinate e tecnicamente...

Vincenzo Cretella, 102 anni e un voto per la storia.

Vincenzo Cretella, custode vivente di un secolo di storia, ha compiuto oggi un gesto che trascende la semplice partecipazione elettorale: un atto di continuità...

Bambi, il cervo simbolo della Valmalenco, è scomparso.

La scomparsa di "Bambi", il cervo divenuto un simbolo per la comunità valtellinese, ha lasciato un vuoto tangibile nell'oasi ecofaunistica Valmalenco di Braciascia. La...
- pubblicità -
Sitemap