Nel cuore del territorio bolognese, a Casalecchio di Reno, si erge la Chiusa, un’imponente testimonianza di ingegneria idraulica che segna l'origine del complesso sistema...
Nell'ambito delle Kulturverndagene, le Giornate Europee del Patrimonio in Norvegia, si è rinnovato un ponte culturale significativo, con Matera, erede del titolo di Capitale...
Il Ministero della Cultura, in un gesto che testimonia la crescente preoccupazione pubblica e l'importanza cruciale del patrimonio culturale italiano, ha formalmente avviato un'indagine...
Il riconoscimento UNESCO come Patrimonio dell'Umanità per i limoneti a terrazzamenti di Amalfi rappresenta la coronazione di un percorso plurisecolare, un intreccio profondo tra...
La rassegna estiva "Summer Concert 2025", frutto della sinergia tra l'Associazione Anna Jervolino e l'Orchestra da Camera di Caserta, celebra la musica come linguaggio...
La Regione Piemonte si appresta a inaugurare una nuova stagione di gestione del proprio inestimabile patrimonio storico-culturale, attraverso una legge regionale innovativa che introduce...