cityfood
cityeventi
lunedì 10 Novembre 2025

Politecnico

Politecnico di Bari: Rettore e AI, una rottura con il passato.

La cerimonia di insediamento del Rettore del Politecnico di Bari, Umberto Fratino, ha segnato un punto di rottura con la tradizione accademica, inaugurando un...

Politecnico di Torino e STMicroelectronics: un accordo per l’innovazione

Un'importante tappa si consolida nel panorama dell'innovazione tecnologica italiana: il Politecnico di Torino ospita un ampliato centro di progettazione per STMicroelectronics, gigante globale nel...

Anna Colaleo al CERN: guida la ricerca italiana all’avanguardia.

La figura di Anna Colaleo, fisica di spicco presso il dipartimento interuniversitario dell'Università Aldo Moro e il Politecnico di Bari, si configura come un...

Nuovo Rettore: sguardo aperto e futuro condiviso per il Politecnico di Bari

Assumo questo incarico con un animo colmo di aspettative e con la chiara percezione del peso che tale responsabilità comporta. Più che un ruolo...

Genova, via libera a nuova mobilità: addio Skymetro, studio al Politecnico

L'amministrazione comunale di Genova, guidata dalla Sindaca Monica Rasini, ha avviato un processo di revisione strategica della mobilità nella Val Bisagno, distanziandosi dal controverso...

Politecnico di Bari apre le porte a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria

Il Politecnico di Bari introduce una significativa evoluzione nel panorama dell'istruzione superiore, aprendo le sue aule a studenti provenienti dai corsi di laurea in...

Politecnico di Torino: due finanziamenti ERC per ricerca d’eccellenza

Il Politecnico di Torino consolida la sua posizione di eccellenza nella ricerca scientifica, ottenendo due prestigiosi finanziamenti dall'European Research Council (ERC). Questi riconoscimenti, frutto...

Genova, nuova metropolitana: Salis punta su pragmatismo e Politecnico

La recente conclusione del contratto con l'impresa incaricata del prolungamento della rete metropolitana genovese, in particolare nelle aree della Valpolcevera e del Levante, ha...

Alessandro Pippa, 23 anni: l’ingegnere che rivoluziona la mobilità

La giovane promessa altoatesina Alessandro Pippa, a soli ventitré anni, incarna una rara combinazione di rigore accademico e ingegno inventivo. Il suo percorso, culminato...
- pubblicità -
Sitemap