cityfood
cityeventi
mercoledì 29 Ottobre 2025

TAG

Prezzi

Zucca: Prezzi in calo, un mercato in bilico tra offerta e clima.

La stagione autunnale si rivela un momento cruciale per il mercato della zucca, con una dinamica prezzi che riflette un quadro complesso tra offerta...

Prezzi carburanti: Rialzi alla pompa nonostante il calo all’ingrosso.

L'andamento dei prezzi dei carburanti, tradizionalmente soggetto a fluttuazioni complesse, mostra attualmente un quadro in evoluzione, caratterizzato da una dinamica contrastante tra andamenti recenti...

Gasolio alle stelle: prezzi in rialzo e timido sollievo per la benzina.

Il mercato del gasolio sta attraversando una fase di significativa tensione, caratterizzata da una spirale al rialzo dei prezzi che si protrae da settimane...

Prezzi benzina e gasolio in calo: minimi da mesi.

L'andamento dei prezzi al consumo dei prodotti derivati dalla raffinazione del petrolio sta registrando un'inversione di tendenza, con un calo generalizzato che interessa sia...

Crisi nel Vino Umbro: Qualità Eccellente, Prezzi in Crollo

Il comparto vitivinicolo umbro, custode di tradizioni secolari e simbolo dell’identità regionale, si trova ad affrontare una sfida di portata significativa, come evidenziato dai...

Prezzi al consumo: settembre 2025, dinamiche contrastanti

A settembre 2025, l’andamento dei prezzi al consumo, misurato dall'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (IPC), evidenzia dinamiche contrastanti che delineano un...

Asta Macse: Prezzi alle stelle e sfide per la transizione energetica.

L'esito della prima asta del Meccanismo di Approvvigionamento di Capacità di Stoccaggio Elettrico (Macse), avvenuta il 30 settembre, rappresenta un punto di svolta strategico...

Prezzi polarizzati in Italia: lusso in alto, smartphone in basso.

L'Italia, nel corso degli ultimi sei anni, ha assistito a una complessa e paradossale dinamica di prezzi al dettaglio, caratterizzata da una spiccata polarizzazione....

Mercato immobiliare 2025: rallenta la crescita, cautela degli acquirenti

Il mercato immobiliare italiano, nel secondo trimestre del 2025, mostra segnali di una transizione complessa, caratterizzata da un rallentamento nella crescita dei prezzi unitamente...

Aosta, agosto 2025: inflazione in calo, ma prezzi su alcuni beni aumentano

Ad agosto 2025, il quadro economico del Comune di Aosta presenta un significativo alleggerimento dell'inflazione, attestandosi allo 0,3% su base annua, un netto calo...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -
Sitemap