venerdì 12 Settembre 2025
15 C
Rome

TAG

Questa

Architettura, verità e reputazione: riflessioni in un’inchiesta.

Il legame con un luogo, specialmente per chi come me opera nel campo dell'architettura, trascende la mera appartenenza geografica. Non si tratta di un'adesione...

Sentimenti economici divergenti: consumatori fiduciosi, imprese più caute.

L'analisi del sentiment economico, proiettata verso luglio 2025, rivela un quadro di tendenze divergenti tra consumatori e imprese, delineato dall'Istat. Sebbene l'indice del clima...

Fisco alle stelle: famiglie schiacciate da un onere da 20.231 euro

L'onere fiscale che grava sulle famiglie italiane si configura come un sistema complesso e pervasivo, dove la maggior parte delle imposte e dei contributi...

Tajani sotto accusa: ambiguità e scelte di politica estera

L'immagine pubblica del Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani è costellata da un'aura di ambivalenza, un'impressione che si traduce in accuse di reticenza e...

Impronta 33: il sudore e il sangue di una tragica verità.

Sul muro della scala, nel punto terminale del percorso che condusse alla tragica scoperta del corpo di Chiara Poggi, si è rivelata un'impronta palmare...

Lorenzo Bonicelli si risveglia: un raggio di speranza per la ginnastica italiana.

Il risveglio di Lorenzo Bonicelli dal coma farmacologico rappresenta un raggio di speranza in un momento di profonda angoscia per la comunità sportiva italiana...

Eni, utile in calo: sfida decarbonizzazione e rischi geopolitici

Il primo semestre del 2024 si chiude per Eni con un quadro di performance contrastanti, delineato da una riduzione degli utili netti adjusted rispetto...

Como, boom di keybox abusivi: la città lotta contro l’overtourism.

La crescente pressione turistica, il fenomeno dell’overtourism che investe il territorio comasco, ha portato a una proliferazione incontrollata di dispositivi innovativi, i cosiddetti “keybox”,...

Allerta incendi in Sicilia: rischio arancione, ma attenzione resta alta.

Il bollettino di previsione incendi della Protezione Civile Regionale segnala un'attenuazione dell'emergenza siciliana, passando da un rischio classificato come “rosso” a “arancione”. Questa diminuzione...

Allerta meteo a Palermo: calo rischio ondate di calore e incendi.

L'Unità Regionale di Protezione Civile ha emesso un avviso urgente che segnala una diminuzione, seppur cauta, dei rischi connessi alle ondate di calore e...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -