cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

TAG

Queste

Catania, indagine sulla clinica: pazienti con problemi post-operatori.

L'attenzione della Procura di Catania si è concentrata su una vicenda delicata che coinvolge una clinica privata e una serie di interventi di cataratta,...

Napoli, tassisti in sciopero: crisi del trasporto pubblico a rischio

Il 23 ottobre, i sindacati dei tassisti napoletani dichiarano uno sciopero di ventiquattro ore, dalle otto del mattino alle ventidue, un gesto di protesta...

Unicredit: Utili Record e Piano da 9,5 Miliardi per il 2025

Unicredit consolida la propria posizione di leadership con performance economiche eccezionali, superando le aspettative di mercato per il terzo trimestre consecutivo e delineando un...

Sarkozy: Cancellare non spegne la fiamma. Un futuro incerto.

"Cancellare" non è mai riuscito a spegnere una fiamma, anzi, l'ha alimentata. Queste le parole di Nicolas Sarkozy, pronunciate in un contesto che lo...

Prelievo illegale di datteri di mare: inchiesta e danni all’ecosistema

Un'indagine complessa della Guardia Costiera, orchestrata a ridosso delle coste di Molfetta, nel Baresino settentrionale, ha portato alla luce un'attività di prelievo illegale di...

Spesa sociale: disuguaglianze territoriali e necessità di riforma

La fotografia del sistema dei servizi sociali a livello comunale, emersa da un’attenta indagine, rivela una geografia della spesa sociale tutt’altro che omogenea. Lungi...

Prezzi benzina e gasolio in calo: minimi da mesi.

L'andamento dei prezzi al consumo dei prodotti derivati dalla raffinazione del petrolio sta registrando un'inversione di tendenza, con un calo generalizzato che interessa sia...

Bologna Metropolitana 2050: Un Futuro Definito Insieme

Il futuro di Bologna e del suo ampio territorio metropolitano si proietta verso il 2050 attraverso il "Bologna Metropolitana 2050", il terzo Piano Strategico...

De Luca: Essere Presidente non è un lavoro, serve impegno reale

L'opportunità di una nuova candidatura politica resta al momento sospesa, ma l'attenzione verso le dinamiche regionali rimane vigile e costante. Queste le parole del...

Liguria: Arriva la perturbazione, primi segnali d’autunno.

Un cambiamento significativo nel quadro meteorologico regionale segna l'abbandono temporaneo dell'influenza stabile dell'alta pressione che ha dominato la Liguria nelle prime settimane di ottobre,...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -
Sitemap