Il Ministero del Lavoro ha posticipato la cruciale riunione con le rappresentanze sindacali, originariamente prevista per il 3 luglio, in merito alla Cassa Integrazione...
La filiera cerealicola emiliano-romagnola si trova ad affrontare una congiuntura agraria particolarmente complessa, caratterizzata da un paradosso strisciante: una qualità del grano, misurabile in...
L'economia agricola piemontese riceve un significativo impulso grazie alla conclusione dei pagamenti PAC 2024, con un saldo di 120 milioni di euro gestiti da...
Nel 2024, la Società Italiana del Traforo del Monte Bianco (Stmb) ha contabilizzato una perdita operativa di 4.892.000 euro, un risultato che riflette le...
L'Italia si confronta con una grave emergenza silenziosa: la povertà energetica, condizione che affligge oltre cinque milioni di famiglie, una quota significativa che concentra...
Il bilancio 2024 della Fondazione Teatro Massimo di Palermo, approvato all'unanimità dal Consiglio d’indirizzo, testimonia un anno di crescita sostenibile e risultati di eccellenza,...
La campagna di trebbiatura del grano in Toscana, un tempo simbolo di tradizione e autosufficienza alimentare, si confronta oggi con un quadro allarmante. In...
L'estate 2024 si configura come un crocevia di desideri e necessità per le famiglie italiane, testimoniando una riorganizzazione profonda delle abitudini di viaggio e...
Il bilancio consolidato di Finaosta per l'esercizio 2024 rivela un utile netto di 6.136.000 euro, un valore inferiore rispetto ai 9.534.000 euro registrati nel...
La nascita dell'Associazione dei Territori Altagamma segna un punto di svolta strategico per il turismo italiano di lusso, unendo Capri, Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo-Madonna...