domenica 3 Agosto 2025
23.9 C
Rome

TAG

TAG: Regione

Rave party in Valle d’Aosta: denunce e misure di prevenzione

Il 31 maggio, la quiete di Avise, un comune alpino incastonato nel cuore della Valle d'Aosta, è stata infranta da un evento che ha...

Confindustria Fvg e PD: dialogo per il futuro imprenditoriale friulano

Rafforzare il tessuto imprenditoriale friulano: un confronto strategico tra Confindustria Fvg e il Partito DemocraticoUn tavolo di confronto costruttivo ha riunito i vertici di...

Basilicata al Bivio: Politiche a Rischio, Futuro Incerto

La Basilicata si trova ad un bivio, testimoniando un deterioramento profondo delle politiche regionali e l'emergere di crescenti fragilità per il suo sviluppo futuro....

Campania e Lazio: West Nile, 3 morti e allarme

La regione Campania e il Lazio sono state colpite da una nuova ondata di infezioni da virus West Nile, con conseguenze drammatiche che hanno...

Beretta investe in Leonardo Specogna: un’eccellenza friulana

L'evoluzione del panorama vitivinicolo italiano registra un significativo rafforzamento con l'ingresso di Upifra Agricole, holding di investimenti legata alla famiglia Gussalli Beretta, nella Società...

Palermo, 42° anniversario: omaggio a Chinnici e un monito antimafia

Il 42° anniversario della tragica scomparsa del giudice Rocco Chinnici, insieme ai carabinieri Mario Trapassi, Salvatore Bartolotta e all'umile, ma essenziale, figura di Stefano...

Valle d’Aosta, record di raccolta differenziata: quasi metà del Fénis!

Nel 2024, la Valle d'Aosta ha consolidato il suo impegno verso la sostenibilità ambientale, registrando una raccolta differenziata di carta e cartone che si...

Colobraro: Estate tra Magia, Folklore e Antiche Tradizioni

Colobraro: Tra l'Eco delle Tradizioni e il Fascino di un’Estate IncantataColobraro, un borgo lucano sospeso a 686 metri d'altitudine, un tempo segnato da un’aura...

Valle d’Aosta: Rossini rivisitato da Michieletto inaugura la stagione.

La Stagione Culturale Valle d'Aosta 2025/2026 inaugura la sua 41ª edizione con un evento di risonanza internazionale: una nuova interpretazione de "Il Barbiere di...

Torino Film Festival 2025: Cento Anni da Paul Newman, Un’Icona del Cinema

Il Torino Film Festival 2025, in programma dal 21 al 29 novembre, celebra il centenario di Paul Newman con una retrospettiva che ne illumina...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -