martedì 16 Settembre 2025
14.3 C
Rome

TAG

Resistenza

Ascoli Piceno, 82° anniversario della Resistenza: omaggio ai coraggiosi

Il 12 settembre 1943 ad Ascoli Piceno, una data gravata da un significato profondo, si è rinnovata la memoria dei coraggiosi che, ottantadue anni...

Suono Futuro: Musica, Memoria e Resistenza nel Lanificio Carotti

Suono Futuro: Un Crogiolo di Memoria e Innovazione Sonora nel Cuore del Lanificio CarottiL'ex Lanificio Carotti di Fermignano, un tempo cuore pulsante dell'industria tessile,...

Paola Del Din, centenario di una vita per la libertà.

Paola Del Din, figura emblematica della Resistenza italiana, celebra oggi il centenario e due anni di una vita dedicata alla libertà e all'azione. Nata...

Musica e Resistenza: Un Ponte tra Palestina e Cervo

Nel cuore di un conflitto che dilania una terra e un popolo, la musica emerge come un fragile, ma potente, ponte. Per gli artisti...

Zuppi ad Assisi: Pace, Resistenza e l’Esempio di Santa Chiara

Nell'atmosfera di profonda riflessione che anima Assisi, durante le celebrazioni di Santa Chiara, il cardinale Matteo Maria Zuppi ha offerto un messaggio potente e...

La Notte dei Briganti: Resistenza, Palestina e Giustizia tra Arte e Memoria

La XVI edizione de La Notte dei Briganti, un’oasi culturale nel cuore delle Cave di Fantiano (Grottaglie, Taranto), si configura come un crocevia di...

Addio Gianni Rulli: Pesaro piange un eroe della Resistenza

La comunità pesarese è in lutto per la scomparsa di Gianni Rulli, figura emblematica della Resistenza locale, spentosi all'età di 97 anni. La sua...

Mario Candotto: spento un testimone cruciale della Resistenza e dell’Olocausto

La comunità friulana è avvolta in un lutto profondo per la perdita di Mario Candotto, figura emblematica della Resistenza italiana e testimone privilegiato, se...

Fascia, omaggio ai partigiani: la memoria della Resistenza resta viva.

Nel cuore pulsante della Val Trebbia, a Fascia, si è rinnovata oggi la memoria di un capitolo cruciale della storia italiana. La cerimonia, a...

Cinema e Resistenza: L’obiettivo che testimonia l’ingiustizia.

Il potere narrativo, l'occhio che testimonia, risiede oggi nelle mani di coloro che si ergono contro l'ingiustizia, dei portavoce delle voci silenziate, degli oppressi....
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -