L'assestamento di bilancio regionale rappresenta un intervento strutturale volto a consolidare la tenuta del sistema socio-sanitario e a proiettare la regione verso una crescita...
L'iniziativa legislativa volta a riformare la disciplina della prescrizione e della decadenza dei crediti di lavoro, unitamente alla definizione giudiziale della retribuzione, inclusa nell'ambito...
La proposta della Commissione Europea di rimodellare la Politica Agricola Comune (PAC), assorbendola all'interno di un più ampio strumento finanziario denominato "Prosperità", destinato a...
L'ondata estiva, con il flusso turistico che anima il Paese, ha innescato un acceso dibattito politico e sociale, centrato sulla percezione di insicurezza e...
La necessità di una profonda revisione del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è un tema urgente, sollevato con forza dal Presidente della Regione Lombardia, Attilio...
La recente approvazione definitiva, da parte della commissione Affari Costituzionali del Senato, del disegno di legge n. 1452, proposto dal senatore Dario Damiani (Forza...
La questione delle leggi regionali sarde e la loro potenziale impugnazione solleva un campanello d'allarme più ampio, che trascende la mera necessità di un...
Il Consiglio regionale del Piemonte ha finalizzato l’approvazione della legge di riforma organica dell'ordinamento regionale, un provvedimento complesso e articolato, spesso definito "legge omnibus"...
La gestione della Compagnia Valdostana delle Acque (CVA) rappresenta una questione complessa, intrisa di implicazioni normative e amministrative che Finaosta ha costantemente affrontato con...
La proposta di riforma elettorale sarda, presentata dalla capogruppo di Avs, Maria Laura Orrù, e i colleghi Diego Loi e Giuseppe Dessena, si configura...