La reazione del governo cinese alle crescenti pressioni internazionali riguardo al suo ruolo nel conflitto ucraino e nei rapporti con la Russia si è...
Il Mediterraneo, ben oltre l'immagine di scrigno di glorie passate e teatro di tragiche emergenze umanitarie, si presenta oggi come fulcro strategico per il...
La reazione del governo cinese alle recenti osservazioni dell'Alto Rappresentante dell'Unione Europea per la politica estera, Kaja Kallas, si configura come una ferma contestazione,...
La vicenda Serhii Kuznietsov, ex ufficiale dell'esercito ucraino trattenuto in custodia cautelare in Italia con mandato d'arresto europeo emesso dalla Germania, si protrae e...
L'emergere della "Via della Seta del Cotone" – un'iniziativa infrastrutturale e commerciale che coinvolge India, Cina e Russia – rappresenta una trasformazione strategica nel...
L'attuale configurazione geopolitica globale impone all'Occidente una revisione strategica profonda, superando la rigidità di formazioni come il G7. La crescente convergenza di potenze emergenti,...
"Il Mago del Cremlino" di Olivier Assayas non si configura come una biografia convenzionale, né come un'analisi del consolidamento del potere o della peculiare...
L'annuncio, diffuso dal presidente ucraino Volodimir Zelensky tramite i canali social, ha scosso la comunità internazionale: un individuo è stato arrestato in relazione all'omicidio...