cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

TAG

Secondo

Carrefour, rivoluzione in Italia: vendita di tutti i punti vendita?

Carrefour potrebbe ridisegnare profondamente la sua presenza in Italia, avviando un processo di dismissione che coinvolgerebbe l'intera rete di punti vendita, un'infrastruttura capillare composta...

Gallipoli, incidente in parco acquatico: bambino di 7 anni in gravi condizioni

La serenità di una vacanza salentina è stata tragicamente interrotta a Gallipoli, dove un bambino di sette anni si trova in condizioni critiche in...

Avanzata russa in Ucraina: tre villaggi sotto controllo, ma cautela nell’analisi

Le operazioni militari in corso nel conflitto russo-ucraino continuano a rimodellare il panorama territoriale, con il comando militare russo che comunica progressi incrementali, seppur...

Emilia-Romagna: 871 milioni investiti nell’innovazione nel 2024.

L'Emilia-Romagna, da sempre fucina di eccellenze industriali, ribadisce il proprio impegno verso l'innovazione, manifestato attraverso investimenti significativi nel 2024. Secondo un'analisi approfondita di Confindustria...

Umbria, la notte si fa cara: tra caro-discoteca e nuove sfide.

L'evoluzione del panorama dell'intrattenimento notturno in Umbria, e in particolare il fenomeno del cosiddetto "caro-discoteca", rivela dinamiche complesse che vanno ben oltre una semplice...

Commercio estero: calo import/export nel 2025, segnali di rallentamento.

Nel corso del mese di maggio 2025, si profila un andamento discendente per il commercio internazionale italiano, caratterizzato da una significativa divergenza tra l’evoluzione...

Dazi Trump: rischio per l’export italiano e preoccupazioni strutturali

L'incertezza geopolitica, incarnata dalla potenziale reimposizione di dazi protezionistici da parte dell'amministrazione Trump, proietta un'ombra significativa sull'economia italiana, in particolare sul suo tessuto produttivo...

Emilia-Romagna: crisi industriale, calo produzione e nuove sfide.

L'inizio del 2025 si presenta come un periodo di profonda riflessione per il tessuto industriale emiliano-romagnolo, segnato da una contrazione produttiva che prosegue il...

Umbria: crollo del credito bancario, imprese a rischio.

L'Umbria si confronta con una contrazione significativa del credito bancario destinato al tessuto imprenditoriale, una dinamica che solleva serie preoccupazioni per la tenuta economica...

Valle d’Aosta: investimenti pubblici in forte crescita nel 2024

La Valle d'Aosta, nel 2024, ha registrato un'accelerazione significativa nel ciclo degli investimenti pubblici, un segnale di ripresa economica e di potenziale sviluppo infrastrutturale....
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -
Sitemap