Ufficio Studi
Cagliari Economia
Sardegna, l’ombra del lavoro nero soffoca le imprese
In Sardegna, un'ombra si allunga sul tessuto imprenditoriale: un esercito di lavoratori autonomi operanti in condizioni irregolari – spesso in nero o in posizioni...
Trieste Economia
Manifattura Udinese: crescita fragile, futuro tra incertezze e speranze.
Il secondo trimestre del 2025 ha delineato un quadro complesso per il tessuto manifatturiero della provincia di Udine, caratterizzato da una fragile tenuta e...
Cagliari Economia
Crisi d’impresa in Sardegna: più strumenti, più speranza.
La fragilità del tessuto imprenditoriale sardo, come in altre regioni italiane, si manifesta con sempre maggiore chiarezza, richiedendo un approccio proattivo e strutturato per...
Campobasso Economia
Potere d’acquisto in Italia: analisi regionale e sfide al 2025
L'evoluzione del potere d'acquisto delle famiglie italiane, con particolare attenzione al Mezzogiorno, disegna un quadro complesso e articolato tra il 1995 e il 2025....
Perugia Economia
Lavoro 2029: Generazione Z e Millennials cambiano le regole.
L'orizzonte del 2029 dipinge un mercato del lavoro profondamente trasformato, con la Generazione Z e i Millennials destinati a configurare la forza lavoro dominante....
Cagliari Economia
Contraffazione in Sardegna: un’ombra sull’artigianato e il lavoro.
L'estate sarda, tradizionalmente sinonimo di artigianato di qualità, turismo e tradizione, è sempre più ombreggiata da un'insidiosa minaccia: la contraffazione. Un'economia sommersa e criminale,...
Trieste Economia
Trieste più cara: l’Irpef pesa di più rispetto al FVG
Un'analisi comparativa condotta dall'Ufficio Studi della UIL, focalizzata sull'incidenza della tassazione Irpef a livello nazionale e, in particolare, nei capoluoghi di regione, mette in...
Campobasso Economia
Costi energetici alle imprese: stress da 13,7 miliardi nel 2025
L'impatto dei costi energetici sul tessuto produttivo italiano si conferma un fattore di stress significativo, delineando uno scenario complesso per le imprese nel 2025....





