cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Università

Genova, perizia sulla palma: indagine complessa e nuove ombre.

La tragica scomparsa di Francesca Testino, falciata dalla caduta di una palma nel cuore di Genova lo scorso 12 marzo, ha innescato un’indagine complessa...

Palermo Capitale della Biodiversità: Festival e Biodiversity Gateway

Dal 8 novembre al 13 dicembre, Palermo si configura come epicentro di una celebrazione imprescindibile: il Festival della Biodiversità, un'iniziativa plurisciplinare promossa congiuntamente dall'Università...

Fiano a Ca’ Foscari: un ritorno simbolico per il dialogo.

Il ritorno di Emanuele Fiano all'Università Ca' Foscari ha rappresentato un atto di perseveranza, un gesto simbolico in un contesto accademico profondamente segnato da...

Luci Cinesi: Cinema e Società, un Viaggio nella Cina Contemporanea

L'Università di Macerata, attraverso l'Istituto Confucio, inaugura un ciclo di eventi dedicati all'esplorazione del cinema e della complessa realtà cinese contemporanea. L’iniziativa, intitolata “Luci...

Bari, due studenti rifugiati iniziano la magistrale: speranza e futuro.

Due giovani studiosi, provenienti rispettivamente dal Burundi e dal Sud Sudan, hanno recentemente iniziato un nuovo capitolo della loro vita accademica all'Università Aldo Moro...

Università: libertà di pensiero, non alibi per la violenza.

L'ambiente universitario non deve configurarsi come un mero aggregato di spettatori passivi, confinati nelle proprie posizioni, ma come un luogo di confronto dinamico, un...

Occhiuto e Greco: Rinnovato impegno per l’Università della Calabria

La mia prima visita ufficiale, successiva all'insediamento, mi ha visto ospite presso l'Università della Calabria, un gesto volto a celebrare l'elezione del nuovo Rettore...

Emilia-Romagna: la presenza straniera al 12,9%, un primato nazionale.

Nel panorama demografico dell'Emilia-Romagna, l'evoluzione della presenza straniera si configura come un elemento strutturale e significativo, delineando un quadro complesso e dinamico. I dati...

Annullata misura cautelare al rettore Parthenope: svolta nell’inchiesta Clean Sweep

Il Tribunale per le Misure di Libertà di Napoli ha disposto l’annullamento della misura cautelare interdittiva precedentemente imposta al rettore dell'Università degli Studi Parthenope,...
- pubblicità -
Sitemap