Valle d'Aosta: un quadro complesso nell'adozione del Fascicolo Sanitario ElettronicoLa Fondazione Gimbe ha recentemente pubblicato un'analisi approfondita sull'implementazione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) in...
La Valle d'Aosta, con l'area dell'Unité Mont-Cervin, si appresta a intraprendere un percorso di rigenerazione territoriale inedito e ambizioso, inaugurando un modello di sviluppo...
La Valle d'Aosta introduce un'innovazione significativa nel sistema sanitario territoriale, con l'attivazione di ambulatori ad accesso diretto nei poliambulatori di Morgex, Chatillon e Donnas....
L'aria frizzante di festa celebra un traguardo significativo: l'ingresso in servizio di venticinque giovani agenti forestali, un’iniezione di vitalità che, in meno di due...
Il Corpo forestale della Valle d'Aosta incarna un pilastro imprescindibile per la salvaguardia del patrimonio ambientale regionale e per la sua gestione secondo i...
La Valle dell’Aso, scrigno di storia e tradizioni nel cuore del Fermano, si appresta a inaugurare un ambizioso percorso di sviluppo turistico integrato. Il...
Nel 2024, la Compagnia Valdostana delle Acque (CVA) ha consolidato il proprio ruolo di motore economico e sociale per la Valle d'Aosta, generando un...
La Valle d'Aosta, crocevia cruciale per i flussi alpini e transfrontalieri, si trova a fronteggiare una complessa rete di sfide infrastrutturali che ne condizionano...
Il bilancio consuntivo 2024 della Regione Valle d'Aosta rivela una dicotomia complessa: un avanzo disponibile di 277,31 milioni di euro, apparentemente indicativo di una...
La recente legislazione regionale 3/2024, che ridefinisce il sistema di soccorso e sicurezza in Valle d'Aosta e coinvolge direttamente i Vigili del Fuoco e...