La tenuta del patrimonio vitivinicolo italiano, pilastro dell'economia e della cultura nazionale, è oggi al centro di una riflessione urgente, delineata con chiarezza dal...
UmbriaWine 2024: Un Viaggio Sensoriale nel Cuore dell’UmbriaDal 12 al 14 settembre, Perugia si trasforma in un palcoscenico vibrante dedicato al vino umbro, con...
Nel cuore pulsante della Basilicata, dove la terra vulcanica dialoga con la generosità del paesaggio vitato, si estende il Vulture Alto Bradano, un territorio...
Armonie di Vigna e Melodia: Un Viaggio Sensoriale tra Musica, Vino e Storia nelle MarcheIl Festival Pergolesi Spontini si rinnova, proponendo un'esperienza unica che...
La vibrante estate tarquiniese si fa portavoce di un’identità millenaria con DiVino Etrusco, un evento che trascende la semplice celebrazione enogastronomica per divenire un...
Il comparto vitivinicolo italiano si trova sull'orlo di una sfida cruciale: l'imposizione di dazi del 15% sulle esportazioni verso gli Stati Uniti, un mercato...
La Regione Veneto manifesta il suo convinto appoggio alla candidatura congiunta di quattordici Comuni dell'area di Conegliano e Valdobbiadene (Treviso) a Città Italiana del...
Toscana, un Inno al Vino: Anteprime 2026, tra Tradizione, Sfide e ProspettiveLa Toscana si appresta a celebrare un rito imprescindibile: le Anteprime, la settimana...
Il settore vitivinicolo italiano si trova a navigare in acque agitate, richiedendo una manovra strategica radicale che vada ben oltre le misure correttive immediate....
La Lombardia riafferma il suo impegno per la valorizzazione del patrimonio agroalimentare e paesaggistico con una significativa riorganizzazione delle Strade dei Vini e dei...