Tassi di interesse in calo: mutui e prestiti alle famiglie diminuiscono, depositi bancari stabili.

Date:

Il mercato dei mutui continua a registrare un calo nei tassi di interesse nel mese di aprile. Secondo i dati forniti dalla serie ‘Banche e moneta’ di Bankitalia, il Tasso Annuale Effettivo Globale (Taeg) per i prestiti erogati alle famiglie per l’acquisto di abitazioni, inclusi i costi accessori, è sceso al 4,09%, rispetto al 4,21% del mese precedente. Per quanto riguarda i nuovi finanziamenti al consumo, il Taeg si attesta al 10,59%, in lieve calo rispetto al mese precedente (10,61%). I tassi di interesse per i nuovi prestiti alle imprese non finanziarie sono stati del 5,30%, in aumento rispetto al mese precedente (5,26%).Nel frattempo, i tassi passivi sui depositi bancari sono rimasti stabili all’1,04%. Per quanto riguarda i prestiti erogati a famiglie e imprese, Bankitalia ha osservato una riduzione ma con una contrazione meno marcata rispetto ai mesi precedenti. Nel mese di aprile, i prestiti al settore privato hanno registrato una diminuzione del 2,2% su base annua (-2,4% nel mese precedente). In dettaglio, i prestiti alle famiglie sono diminuiti dell’1,2% su base annua (-1,4% nel mese precedente), mentre quelli alle imprese non finanziarie si sono ridotti del 3,4% su base annua (-3,9% nel mese precedente). I depositi del settore privato hanno subito una diminuzione dell’1,6% su base annua (dopo essere stati stabili a marzo), mentre la raccolta obbligazionaria è aumentata del 21,6% (rispetto all’incremento dell’18.7% registrato a marzo).

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Trump minaccia UE e Canada: Collaborazione è pericolosa, potremmo reagire con misure estese

La minaccia lanciata da Donald Trump rivolge la sua...

Il titolo scelto in italiano, massimo 100 caratteri è: La competitività automobilistica americana in crisi.

La competitività della produzione automobilistica nordamericana è un aspetto...

La Commissione Europea deve fermare Trump, bisogna difendere gli interessi economici dell’Ue

La Commissione Europea non può restare inerte di fronte...

Titolare la crisi commerciale con la diplomazia

La diplomazia deve essere l'arma di scelta per risolvere...