Tendenza positiva nei mercati asiatici e del Pacifico, incertezza in Europa

Date:

I mercati azionari asiatici e dell’area del Pacifico stanno mostrando una tendenza generalmente positiva, con la Cina che mira a raggiungere una crescita del PIL intorno al 5% entro il 2025, confermando così l’obiettivo stabilito lo scorso anno. Questa prospettiva ha avuto un impatto positivo su diverse borse, tra cui Hong Kong che registra un aumento del 2,7%. Al contempo, la Borsa di Tokyo si mantiene cauta con un modesto incremento dello 0,2%, mentre Shanghai e Shenzhen segnano un rialzo di mezzo punto percentuale.Le borse di Seul e Sidney appaiono più ottimiste, registrando aumenti finali rispettivamente dell’1,1% e dell’1,2%. Tuttavia, i future sull’avvio dei mercati europei appaiono incerti, suggerendo una certa cautela da parte degli investitori in attesa di ulteriori sviluppi. Questa situazione evidenzia la complessità e l’interconnessione dei mercati finanziari globali, dove le dinamiche economiche di una regione possono influenzare le performance di altre aree geografiche.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...

La crisi ucraina si aggrava: aerei tattici russi lanciano missili e droni da ricognizione nel paese

La crisi ucraina ha raggiunto nuovamente un livello di...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di...

Dazi Usa, Cina avverte: “Non ripetete errori della Grande Depressione”

(Adnkronos) - Nel pieno dell’escalation della guerra dei dazi...
Exit mobile version