sabato 2 Agosto 2025
16.3 C
Rome

Geolier a Campobasso: il Molise in festa per un concerto epico

Campobasso si appresta ad accogliere un evento di portata nazionale: il concerto di Geolier, un’occasione che si preannuncia come uno dei momenti più significativi per la regione Molise, un crogiolo di cultura urbana e tradizione.
L’area eventi di Selva Piana, già da ore teatro di un’intensa attività logistica, si sta trasformando in un palcoscenico imponente, pronto ad accogliere un pubblico vasto e appassionato.
L’impianto scenico, un complesso di tecnologie all’avanguardia e soluzioni creative, testimonia la cura meticolosa dedicata alla produzione del concerto, un’esperienza sensoriale pensata per coinvolgere e emozionare.
Flussi consistenti di pullman, provenienti non solo dai principali centri molisani ma anche dalle regioni confinanti, indicano un’affluenza destinata a superare le aspettative.

L’entusiasmo dei primi fan, già presenti ai cancelli in attesa, prefigura un’atmosfera di festa e celebrazione.

La gestione di un evento di tale portata richiede un’organizzazione impeccabile.

Per garantire la sicurezza e il comfort del pubblico, sono state predisposte diverse aree dedicate all’accoglienza, al ristoro e all’assistenza.

Un’infrastruttura pensata per rispondere alle esigenze di un flusso di persone in movimento, assicurando un’esperienza positiva per tutti i partecipanti.
Il botteghino aprirà le sue porte alle ore 17:00, invitando i possessori di biglietti a immergersi nell’atmosfera vibrante del backstage.
L’accesso all’area concerto sarà consentito alle ore 18:30, mentre l’attesa culminerà con l’inizio dello show di Geolier, previsto per le ore 21:30.
La serata non si concluderà con la fine del concerto; un energico after party, animato da una selezione di DJ, prolungherà la festa fino alle prime ore del mattino, offrendo un’ulteriore opportunità di condivisione e divertimento.

Il Comune di Campobasso, consapevole dell’importanza di questo evento per l’immagine della regione, ha implementato un servizio di navette gratuito, in collaborazione con Sati, attivo dalle 18:00 alle 24:30.
Questo servizio, essenziale per facilitare l’accesso all’area concerto, si avvarrà di due linee dedicate: la prima collegherà il centro città all’area eventi seguendo il percorso Selvapiana, contrada Macchie, contrada Fontanavecchia, piazza Venezia, via Monforte; la seconda garantirà un collegamento efficiente tra lo stadio e il terminal bus, con corse frequenti ogni quindici minuti.
Inoltre, sono state allestite ampie aree di parcheggio, progettate per accogliere il considerevole numero di veicoli previsti.
L’iniziativa mira a decongestionare il traffico urbano e a garantire un accesso agevole e sostenibile all’evento, contribuendo a un’esperienza complessivamente positiva per tutti.
Il concerto non è solo un evento musicale, ma un’occasione per Campobasso e il Molise di proiettarsi a livello nazionale, valorizzando il proprio territorio e promuovendo un’immagine di dinamismo e innovazione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -