(Adnkronos) – Le truppe della Guardia Nazionale hanno iniziato il dispiegamento a Washington, a seguito dell'ordine di Donald Trump nell'ambito del suo piano per contrastare quella che definisce la criminalità "incontrollata" nella capitale. Un portavoce dell'Esercito, il colonnello Dave Butler, ha detto a Abcnews che le truppe avranno il compito di fornire supporto logistico alle forze dell'ordine locali, e al contempo garantire una presenza visibile nella zona del National Mall, il cuore istituzionale e monumentale della capitale americana. "Questo fa parte del nostro incarico, essere presenti di fronte ai monumenti nazionali", ha aggiunto. Il dispiegamento di forze militari all'interno del territorio interno negli Stati Uniti è possibile solo se il presidente invoca una situazione di straordinaria emergenza, ma le loro funzioni sono limitate alla protezione di beni e personale federale a meno che il presidente non dichiari uno stato di insurrezione. L'11 agosto scorso, il presidente Trump aveva illustrato le contestate misure anti criminalità per la capitale, annunciando il controllo federale su Washington, la sua polizia e la mobilitazione della Guardia Nazionale In una conferenza stampa alla Casa Bianca, il presidente aveva ribadito che la capitale americana è una delle città più pericolose del mondo, affermando avrebbe un tasso di criminalità peggiore di quello di Baghdad, Brasilia e Bogotà. Dati poi smentiti con forza dalla sindaca. Trump aveva così annunciato "un'azione storica" per "riprenderci la capitale". "La nostra capitale è sotto il controllo di gang violente e criminali assetati di sangue che girano in gruppi di giovani selvaggi, drogati e pazzi, homeless e noi non permetteremo più che questo succeda", tuonava. Il tycoon si era poi detto pronto a mandare i militari a Washington "se necessario" per contrastare quella che ha definito "l'emergenza di pubblica sicurezza" nella capitale. Una affermazione che è in contrasto con il fatto che nel 2024 si è avuto il tasso di criminalità più basso degli ultimi 30 anni, secondo i dati del dipartimento di Giustizia. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)