venerdì, 18 Luglio 2025
Top NewsMigranti, rinviati a giudizio comandante ed...

Migranti, rinviati a giudizio comandante ed equipaggio Mare Jonio

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

(Adnkronos) – Il gup del tribunale di Ragusa, Eleonora Schininà, ha rinviato a giudizio gli indagati nel caso Mare Jonio accusati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, aggravato dal trarne profitto. Oltre al comandante della nave Pietro Marrone, vanno a processo Alessandro Metz, legale rappresentante della società armatrice Idra Social Shipping; Giuseppe Caccia, vicepresidente cda della Idra e capo spedizione; Luca Casarini, fondatore di Mediterranea Saving Humans e tre componenti dell'equipaggio. La prima udienza del processo si terrà il 21 ottobre al tribunale di Ragusa. Al centro del procedimento c'è il salvataggio di 27 naufraghi effettuato dalla Mare Jonio nel settembre 2020 quando i migranti, bloccati da 38 giorni sulla Maersk Etienne davanti alle coste maltesi, vennero trasbordati sulla nave di Mediterranea Saving Humans e poi sbarcati a Pozzallo, nel Ragusano. Due mesi dopo, la società armatrice della Maersk versò 125mila euro alla società armatrice della Mare Jonio, la Idra Social Shipping. Per la procura, una prova dell'aggravante contestata – l'aver tratto profitto – al reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Ultimi articoli

Milano Cortina, svelati i calendari olimpici dell’hockey su ghiaccio

(Adnkronos) - A 234 giorni dal via, il quadro di Milano Cortina 2026 si...

Iran-Israele, Trump al bivio: scelta Usa tra la diplomazia e la ‘madre di tutte le bombe’

(Adnkronos) - Donald Trump al bivio tra diplomazia e guerra. I messaggi contrastanti e...

Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’

(Adnkronos) - Una 'finestra aperta' su un territorio ricco di bellezze naturali e storia,...

Europei, l’Italia è oro nel fioretto a squadre femminile

(Adnkronos) - Le azzurre del fioretto a squadre femminile hanno battuto la Francia 38-37...

Ultimi articoli

Riforma PAC: Umbria contro la svolta europea, a rischio il settore primario.

La proposta della Commissione Europea di rimodellare la Politica Agricola Comune (PAC), assorbendola all'interno...

Urbanistica a Milano: la corrispondenza Sala-Boeri al centro dell’inchiesta

L'inchiesta sull'urbanistica milanese ha portato alla luce una corrispondenza inedita tra il sindaco Beppe...

Rimini Summer Pride: Esistere, Rivendicare, Celebrare.

Il 26 luglio, Rimini si appresta ad accogliere un'edizione particolarmente significativa del Rimini Summer...

ANAC e Tancredi: la vicenda riaperta dall’inchiesta milanese

Nel corso del 2021, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha avviato un’istruttoria formale nei confronti...

Bologna, pulsante rosso per la sicurezza: un protocollo innovativo

A Bologna, un protocollo d'intesa innovativo per la sicurezza del personale sanitario e socio-sanitario,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -