In un’epoca d’oro per il cinema, quando le pellicole erano ancora mutismi affascinanti, il musical più amato di sempre torna in scena con nuova edizione italiana. Cantando sotto la pioggia si prepara a fare rivivere lo stile degli anni ’20 e riportare l’atmosfera della transizione dal cinema muto al sonoro di Hollywood che unisce il fascino di quegli anni con la magia della musica, creando uno spettacolo da non perdere. La nuova edizione si prepara a fare scalpore proprio in anteprima nazionale al Teatro Alfieri di Torino, dove avrà luogo l’8 maggio.La produzione è opera del talentuoso Fabrizio Di Fiore Entertainment e FdF Gat, che ha messo insieme un cast di stelle nel panorama italiano. Lorenzo Grilli e Flora Canto faranno parte della storia come protagonisti, con l’interpretazione di Martina Stella, nota per il film L’ultimo bacio, accanto ai talentuosi Vittorio Schiavone, Maurizio Semeraro e Sergio Mancinelli.Le scene sono firmate da Italo Grassi mentre i costumi da Silvia Califano, la figlia del noto cantautore. Ivan Lazzara cura la direzione musicale con un nome di punta nel panorama dei grandi allestimenti internazionali, mentre Valerio Tiberi si occupa delle luci che illumineranno lo spettacolo.La selezione del cast è stata effettuata tramite audizioni nazionali. Il musical ritrae la storia di Don Lockwood, una star del cinema muto insieme al suo migliore amico Cosmo Brown nella realizzazione di un film parlato. La storia segue il percorso difficile che devono intraprendere i due protagonisti quando la vanitosa co-protagonista si rivela inadatta al nuovo cinema sonoro.Per salvare il loro film, Don e Cosmo convincono Kathy Selden a doppiare segretamente la voce della vanitosa protagonista Lina. Dopo diversi fraintendimenti esilaranti, la verità viene finalmente a galla e la giovane attrice ottiene il riconoscimento che si merita.Con il musical più amato di sempre torna in scena l’atmosfera dei grandi film della Hollywood degli anni ’20. Il cinema muto diventa storia del passato, ma anche musica per i nuovi tempi.