14 febbraio 2025 – 10:45
Cristina Lstrego era una creativa instancabile che si immergeva nel laboratorio nel cuore della notte per dare vita a mondi incantati. I suoi disegni mostravano gatti artistici di nome Mir, presepi che sembravano danzare, bimbe coraggiose affrontare draghi amichevoli e animali selvatici della giungla. La fata turchina con un sorriso luminoso ha plasmato l’immaginario di generazioni di lettori per oltre 60 anni, regalando momenti magici sia ai piccoli che agli adulti. La sua scomparsa ieri ha lasciato un vuoto nel mondo dell’illustrazione, dopo una carriera ricca di successi e produzioni che hanno conquistato anche il pubblico cinese.Cristina Lstrego era la mente creativa dietro alla Lstrego e Testa Multimedia, fondata insieme al suo compagno Francesco Testa, un gigante gentile con una barba simile a quella di Babbo Natale. Da Torino, sin dagli anni ’70 hanno dato vita alla più originale e raffinata fabbrica artigiana di cartoni animati in Italia. Cristina era l’artista visionaria, mentre Francesco si distingueva per le sue capacità imprenditoriali.All’età di 80 anni, avevano iniziato a sperimentare la creazione di opere d’arte illustrate utilizzando l’intelligenza artificiale, dimostrando sempre un’incredibile voglia di innovazione. Nonostante abbiano operato principalmente nell’ombra dal loro piccolo studio nel parco Michelotti, hanno prodotto tesori apprezzati nell’editoria e nella televisione. Dai fumetti per Einaudi dedicati a Giovanna con il fedele cane Ciccio e il Drago Tommasone, fino alle recenti riedizioni curate da Gallucci.Il loro lavoro ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama dell’arte visiva italiana, ispirando generazioni di artisti e appassionati del settore. Cristina Lstrego rimarrà per sempre nei cuori di coloro che hanno ammirato la sua straordinaria creatività e il suo talento senza tempo.