back to top
giovedì, 8 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomeTorino NewsRinascita del vivaio comunale a Regio Parco: un progetto green per Torino.

Rinascita del vivaio comunale a Regio Parco: un progetto green per Torino.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

04 ottobre 2024 – 08:45

La rinascita del vivaio comunale a Regio Parco, grazie all’investimento di ottantamila euro da parte della Compagnia di Sanpaolo, rappresenta un importante passo verso la creazione di una Urban Tree Nursery. Questo spazio verde di 65.000 metri quadri diventerà non solo un polo dell’educazione ambientale gestito dal Comune, ma anche aperto alla partecipazione dei cittadini torinesi. Qui si potranno non solo curare le piante destinate a impreziosire parchi e giardini pubblici, ma anche piantare alberi personali e studiare da vicino le varie specie vegetali con l’aiuto di esperti.L’iniziativa, ancora in fase embrionale, prevede la redazione di un piano preliminare per il nuovo vivaio che sarà completato entro un anno. L’obiettivo è trasformare quest’area in un hub innovativo dedicato alla ricerca e sperimentazione sugli alberi, coinvolgendo attivamente il territorio e la comunità locale. Il coinvolgimento di associazioni e cittadini renderà il vivaio non solo uno spazio verde, ma anche sociale, promuovendo la partecipazione attiva nella cura dell’ambiente urbano.Il progetto mira a valorizzare l’area del vivaio comunale come centro di eccellenza per lo studio degli alberi e delle piante, offrendo opportunità di apprendimento e sensibilizzazione ambientale per tutti i cittadini. Grazie all’impegno finanziario della Compagnia di Sanpaolo e alle risorse messe a disposizione dal Comune, questo ambizioso progetto potrà prendere forma nel corso dei prossimi anni, contribuendo a rendere Torino una città sempre più green e sostenibile.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -