13 agosto 2024 – 15:45
Le Valli di Lanzo, un luogo incantato dove il tempo sembra essersi fermato. Qui, tra le montagne che si ergono maestose, la vita scorre lenta e autentica. È qui che Augusto Ferraris e la sua famiglia hanno trovato la loro oasi di pace, un rifugio dalla frenesia della città. Ogni weekend, ogni estate e durante le festività natalizie, lasciano alle spalle Torino per immergersi nella tranquillità di Migliere, una piccola frazione abitata da soli trenta coraggiosi.Le memorie di tempi passati si mescolano con i suoni della natura e i profumi dei boschi circostanti. Le stalle che un tempo ospitavano gli animali ora accolgono i bambini del paese, diventando luoghi di giochi e risate. Maria Teresa Faija, compagna fedele di Augusto, ricorda con affetto l’accoglienza calorosa ricevuta dagli abitanti del posto. In quel lembo di paradiso montano, tutti sono uniti da un legame indissolubile con la terra e le tradizioni.Le Valli di Lanzo sono il crocevia di ricordi indelebili e emozioni autentiche. Qui non esiste fretta né stress, solo il dolce susseguirsi delle stagioni e il ritmo rassicurante della vita rurale. Ogni viaggio verso queste terre selvagge è un tuffo nel passato, un’occasione per riscoprire se stessi e riavvicinarsi alla natura.E così, mentre il sole sorge sulle cime innevate delle montagne circostanti, Augusto e la sua famiglia si preparano per un’altra giornata all’insegna della serenità e della bellezza semplice delle Valli di Lanzo. In questo angolo dimenticato dal tempo, trovano la pace interiore che tanto cercano nella frenesia della vita moderna. E ogni volta che varcano la soglia di casa a Migliere, sanno di essere finalmente a casa.