Torino perde posizioni nella classifica del benessere cittadino: critiche all’amministrazione.

17 dicembre 2024 – 12:45

La città di Torino, spesso definita più vivibile di Milano sotto la Mole, sembra non confermare questa affermazione alla luce dei dati emersi dalla 35esima edizione dell’Indagine sulla Qualità della Vita del Sole 24 Ore. Secondo la classifica che valuta il benessere quotidiano nei capoluoghi di provincia italiani, il capoluogo lombardo si posiziona al 12° posto, mentre Torino scivola al 58° posto. Un calo significativo di ben 22 posizioni rispetto agli anni precedenti, quando si attestava tra il 21° e il 33° posto. Questo declino è stato attribuito alle politiche adottate dall’amministrazione guidata dal Sindaco Lo Russo.Le reazioni contro questa gestione non si sono fatte attendere e si prevede un’ulteriore critica in occasione dell’approvazione del bilancio comunale. L’indagine analizza il benessere dei territori italiani attraverso 90 indicatori certificati suddivisi in sei categorie tematiche: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia e società, ambiente e servizi, giustizia e sicurezza cultura e tempo libero. Torino ottiene risultati altalenanti a seconda della categoria considerata: si colloca bene per affari e lavoro (17° posto) ma male per giustizia e sicurezza (101° su 107). Inoltre, occupa la 36ª posizione per ricchezza e consumi, la 47ª per demografia e società, la 69ª per ambiente e servizi e la 21ª per cultura e tempo libero.Nonostante il calo generale delle grandi città italiane a causa della frenata del Pil pro capite e dell’aumento dei costi della vita, Torino riesce a superare solo le città del Sud come Roma (subito dopo), Bari (65), Palermo (100) e Napoli (106). Al contrario, le metropoli settentrionali come Genova (54), Venezia (46), Firenze (36), Milano (12) e Bologna (9) risultano maggiormente vivibili rispetto a Torino secondo i parametri analizzati dall’indagine.

Notizie correlate
Related

Ultrà Italiani in Ballo del Terrore

11 aprile 2025 - 14:34 Il caso Vittorio Boiocchi ha...

La borsa europea, tra tensioni Usa-Cina ed effetti del dollaro: il quadro al vaglio.

11 aprile 2025 - 12:42 La borsa europea è un...

Borsa europea in caduta, Wall Street si prepara a balzare

11 aprile 2025 - 13:38 La Borsa europea ha chiuso...
Exit mobile version