venerdì 17 Ottobre 2025
11.4 C
Torino

Acqui Storia premia Marina Militare e Difesa Servizi: il Made in Italy in alto mare

La 58ª edizione di Acqui Storia si distingue per l’introduzione di un nuovo e significativo riconoscimento: il Premio Speciale Made in Italy 2025.

Questa iniziativa, promossa dal Comune di Acqui Terme, celebra l’impegno e l’efficacia di istituzioni che contribuiscono attivamente alla promozione e valorizzazione del patrimonio nazionale su scala globale.

Il prestigioso premio sarà conferito sabato 18 ottobre alla Marina Militare e a Difesa Servizi, in segno di apprezzamento per la realizzazione del Tour Mondiale Vespucci, un’iniziativa complessa e ambiziosa che trascende la semplice attività navale.

L’evento si arricchisce con l’installazione di “Villaggio Italia”, un circuito di opere urbane immersive che offrono al pubblico un assaggio del progetto Vespucci, creando un ponte visivo e concettuale tra la città e l’impresa navale.

L’atmosfera dell’evento sarà condotta da Roberto Giacobbo, direttore artistico del Premio Acqui Storia, mentre l’ammiraglio di squadra Giuseppe Berutti Bergotto, sottocapo di Stato Maggiore, e Luca Andreoli, amministratore delegato di Difesa Servizi, accoglieranno il riconoscimento a nome delle rispettive istituzioni.
Il Tour Mondiale Vespucci, al centro dell’apprezzamento, rappresenta un’evoluzione significativa del ruolo della Marina Militare.
Nato da una visione del ministro della Difesa Guido Crosetto, il progetto fonde l’addestramento marittimo avanzato con una strategia di “Naval Diplomacy” innovativa.

La Nave Scuola, simbolo di tradizione e innovazione, diventa così un’ambasciatrice del Made in Italy, offrendo una vetrina unica per le eccellenze italiane in diversi settori, dall’industria alla cultura, dall’innovazione tecnologica alla gastronomia.

L’iniziativa non si limita a un semplice viaggio; si tratta di un’esperienza immersiva che coinvolge le comunità locali nei porti visitati, creando opportunità di scambio culturale e di dialogo interazionale.

L’evento di Acqui Terme culminerà con una suggestiva riproduzione in scala della Nave Scuola, offrendo al pubblico un’opportunità tangibile per comprendere meglio la portata e la complessità di questa impresa.
Il Premio Speciale Made in Italy 2025 sottolinea l’importanza strategica di investire nell’immagine e nella reputazione dell’Italia nel mondo, valorizzando il suo patrimonio marittimo e le sue capacità innovative.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap