mercoledì 6 Agosto 2025
16.3 C
Torino

Addio Alessandra Balocco: Fossano in lutto per l’imprenditrice storica

Il mercoledì 6 agosto, alle ore 16, la comunità di Fossano (Cuneo) si raccoglierà nella concattedrale per celebrare le esequie di Alessandra Balocco, figura di spicco nel panorama industriale piemontese e stimata leader dell’industria dolciaria che porta il suo cognome.
La sua scomparsa, avvenuta all’età di 61 anni a seguito di una malattia, lascia un vuoto tangibile nel tessuto economico e sociale del territorio.

Alessandra Balocco non era solo un’imprenditrice di successo, ma un’eredità di impegno e innovazione.
Alla guida dell’azienda di famiglia, ha saputo coniugare la tradizione artigianale con una visione moderna, esportando il valore del “dolce” piemontese in Italia e all’estero.
La sua leadership si è distinta per una profonda attenzione alla qualità delle materie prime, alla sostenibilità e alla valorizzazione delle risorse umane.
In segno di rispetto per la sua riservatezza e per volere espresso dalla famiglia, la cerimonia funebre si svolgerà in forma strettamente privata.

La scelta riflette un percorso di vita caratterizzato da una discrezione che ha sempre accompagnato la sua attività pubblica e privata.

Il corteo funebre, come già avvenuto tre anni fa per il fratello Alberto, prematuramente scomparso a soli 56 anni a causa di un tragico incidente durante un’escursione montana, partirà da Palazzo Daviso, in via Roma.
La camera ardente sarà allestita nella stessa location, aperta al pubblico oggi dalle 15 alle 19, offrendo un’ultima occasione di saluto e ricordo per coloro che hanno avuto il privilegio di conoscere Alessandra Balocco.
La sua scomparsa riaccende il ricordo di Alberto, figura altrettanto amata e apprezzata, portando alla luce una profonda ferita familiare e una riflessione sulla fragilità dell’esistenza e sull’importanza di custodire i legami affettivi.
Entrambi, nel loro percorso, hanno lasciato un segno indelebile nella comunità fossanese, incarnando valori di impegno, passione e dedizione al territorio.

La memoria di Alessandra Balocco si intreccia con quella del fratello, testimoniando un patrimonio di esperienze e un profondo senso di appartenenza alle proprie radici.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -