venerdì 3 Ottobre 2025
5.7 C
Torino

Alessandria: Mobilitazione e Solidarietà per Gaza e la Flotilla Sumud

Un’ondata di mobilitazione popolare ha attraversato Alessandria, un fiume umano composto da movimenti sociali, associazioni di cittadini, collettivi politici e sindacati, esprimendo una ferma condanna del conflitto in Palestina e manifestando solidarietà alla Global Sumud Flotilla, un’iniziativa coraggiosa volta a rompere il blocco umanitario imposto alla Striscia di Gaza.

La protesta, un atto di dissenso contro la spirale di violenza che ha già causato incommensurabili sofferenze, si è scontrata con le forze dell’ordine, impedendo il tentativo di occupare la stazione ferroviaria, un gesto simbolico di interruzione delle comunicazioni e di ostacolo alla normalità in un momento di emergenza globale.

La determinazione dei manifestanti, che si autodefiniscono “equipaggio di terra” della Global Sumud Flotilla, è stata ribadita con un messaggio chiaro: la repressione non fermerà la loro azione, né spegnerà la loro voce.

La protesta si inserisce nel contesto di un più ampio sciopero generale, e la Cgil, presente in piazza, ha denunciato con forza l’alto numero di vittime civili – stimato in decine di migliaia, con il rischio di un bilancio ancora più drammatico – definendo l’attuale situazione un crimine contro l’umanità.

L’azione della Global Sumud Flotilla, composta da cittadini comuni che si sono messi in gioco con generi di prima necessità per creare un corridoio umanitario, è stata definita un atto di coraggio, mentre l’attacco subito in acque internazionali, a distanza di centinaia di miglia dalle coste di Gaza, è stato descritto come un atto di pirateria da parte della marina israeliana, una violazione del diritto internazionale che non può rimanere impunita.
La partecipazione di Sinistra Italiana ha sottolineato la presenza a bordo della Global Sumud Flotilla di Benedetta Scuderi, europarlamentare di Alleanza Verdi e Sinistra, evidenziando l’importanza del coinvolgimento politico e istituzionale in un’azione di tale portata.
Parallelamente, in diverse località come Casale Monferrato, altre iniziative di solidarietà hanno preso vita.
Il flash mob “Luci sulla Palestina”, organizzato da FP Cgil e sostenuto da una vasta rete di associazioni e collettivi, ha illuminato le facciate degli ospedali, un toccante omaggio ai 1.677 operatori sanitari palestinesi assassinati dall’inizio del conflitto, figure eroiche che si sono prodigate per alleviare le sofferenze della popolazione civile.

Questa azione simbolica mira a focalizzare l’attenzione sulla devastante crisi umanitaria che ha compromesso irreparabilmente il sistema sanitario della Striscia di Gaza, una tragedia che colpisce non solo i civili ma soprattutto coloro che si sono dedicati con abnegazione alla loro assistenza, rendendo ancora più urgente la richiesta di un cessate il fuoco e di un accesso incondizionato all’aiuto umanitario.

La mobilitazione rappresenta un appello alla coscienza internazionale e un monito contro l’indifferenza che alimenta la spirale di violenza e sofferenza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -