lunedì, 14 Luglio 2025
TorinoTorino CronacaArmonie d'Altura: Musica Classica tra le...

Armonie d’Altura: Musica Classica tra le Vette di Bardonecchia

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

“Armonie d’Altura: Bardonecchia, un Palcoscenico per la Musica Classica”Bardonecchia, gioiello incastonato nel cuore dell’Alta Val di Susa, si appresta a risplendere con “Armonie d’Altura”, una rassegna musicale di eccezionale valore artistico che si svolgerà dal 15 al 30 luglio.

Questo evento, curato con passione dalla Fondazione Accademia di Musica, si configura come un’opportunità unica per fruire di un cartellone di concerti di musica classica a ingresso libero, un vero e proprio omaggio alla tradizione e all’innovazione musicale.
La rassegna si articola in un ricco programma che intende valorizzare il talento emergente e consolidare il ruolo di Bardonecchia come polo culturale di riferimento.

L’iniziativa, che si inserisce in un contesto di promozione del territorio e di valorizzazione del patrimonio culturale piemontese, ambisce a creare un ponte tra la comunità locale e il panorama musicale internazionale.

Il cuore pulsante di “Armonie d’Altura” risiede nelle performance pomeridiane che animeranno la chiesa di Maria Ausiliatrice.

Qui, giovani musicisti, selezionati tra i partecipanti alle masterclass tenute da illustri docenti di fama mondiale, offriranno un repertorio variegato che spazierà dalle sonate di Mozart alle composizioni contemporanee.
L’esperienza formativa che accompagna queste esibizioni sottolinea l’impegno della Fondazione Accademia di Musica a sostenere le nuove generazioni di interpreti.
I concerti, programmati alle ore 17:45 nei giorni feriali e alle ore 15:30 nel fine settimana, saranno comunicati quotidianamente tramite le bacheche comunali, garantendo un accesso facile e trasparente al pubblico.

Un focus particolare è dedicato alla figura del pianista, con otto concerti solistici programmati nella suggestiva cornice della chiesa di Sant’Ippolito, alle ore 16.
Un ciclo di appuntamenti che vedrà esibirsi talenti come Andrea Boella, Pietro Beltramo, Francesco Ricci, Francesco Mattia Pellecchia, la coppia Andrea Fucà e Ruben Xhaferi, Gianluca Faragli e Flavia Salemme, offrendo al pubblico un’occasione privilegiata per apprezzare la profondità e la versatilità di questo strumento iconico.

La scelta dei pianisti, ognuno con una distinta sensibilità e percorso artistico, contribuirà a creare un’esperienza concertistica ricca di sfumature e contrasti.

A completare il quadro, tre appuntamenti dedicati alla musica da camera, che permetteranno di assaporare la magia dell’interpretazione collettiva.
Il Trio Ekelon, il Duo Santarelli-Mancini e la formazione Victoria Saldarini e Alessandro Mosca offriranno al pubblico un viaggio emozionante attraverso le pagine più significative del repertorio cameristico, evidenziando l’importanza del dialogo musicale e dell’ascolto reciproco.

Questi concerti rappresentano un’occasione per apprezzare l’abilità dei musicisti nel creare un’esperienza sonora condivisa, capace di coinvolgere emotivamente il pubblico.
“Armonie d’Altura” è resa possibile grazie al prezioso sostegno di istituzioni culturali di rilievo: il Ministero della Cultura, la Regione Piemonte, il Comune di Bardonecchia, la Fondazione Crt, e con il patrocinio di Torino Città metropolitana.
Questo ampio network di supporto testimonia l’importanza dell’iniziativa a livello regionale e nazionale, confermando il suo ruolo di volano per la cultura e il turismo nel cuore delle Alpi.
L’evento si configura come un investimento nel futuro della musica classica, un’opportunità per avvicinare il pubblico alla bellezza e alla profondità di un linguaggio universale.

Ultimi articoli

Un Ponte di Zoccoli e Criniere: TAA per Bambini al Policlinico di Perugia

"Un Ponte di Zoccoli e Criniere: Interventi Assistiti con gli Animali per la Cura...

Gisèle Pelicot: Onore e denuncia di un’esperienza terribile

Il 14 luglio, giorno della Festa Nazionale francese, l'Élysée si appresta a celebrare una...

Macron: allarme sicurezza, Europa sotto pressione.

Il cielo di luglio si appesantisce di un’ombra, un’ombra che evoca i fantasmi di...

Terremoto in Indonesia: scossa di magnitudo 6.7

Un evento sismico di notevole intensità, con una magnitudo stimata a 6.7 sulla scala...

Ultimi articoli

Un Ponte di Zoccoli e Criniere: TAA per Bambini al Policlinico di Perugia

"Un Ponte di Zoccoli e Criniere: Interventi Assistiti con gli Animali per la Cura...

Gisèle Pelicot: Onore e denuncia di un’esperienza terribile

Il 14 luglio, giorno della Festa Nazionale francese, l'Élysée si appresta a celebrare una...

Terremoto in Indonesia: scossa di magnitudo 6.7

Un evento sismico di notevole intensità, con una magnitudo stimata a 6.7 sulla scala...

Macron: allarme sicurezza, Europa sotto pressione.

Il cielo di luglio si appesantisce di un’ombra, un’ombra che evoca i fantasmi di...

Ucraina: Zelensky nomina nuovo governo per riforma e ricostruzione

Il panorama politico ucraino è in fermento, segnando l'avvio di una significativa riorganizzazione del...
- Pubblicità -
- Pubblicità -