L’azione della Polizia di Verbania ha portato all’arresto di due individui, un uomo di 46 anni e una donna di 35, entrambi residenti nel comune, con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti. L’evento, che si è sviluppato in un contesto di crescente attenzione alle dinamiche criminali sul territorio, ha portato al sequestro di una quantità significativa di droga e a una somma di denaro contante sospetta.La vicenda si è innescata durante un controllo stradale, dove una pattuglia ha intimato l’alt a un veicolo. I due occupanti, anziché ottemperare all’ordine delle forze dell’ordine, hanno tentato una fuga precipitosa, in un gesto disperato volto a eludere i controlli. Nel corso dell’inseguimento, hanno cercato di liberarsi dell’incarto contenente la droga, lanciandolo dal finestrino dell’auto in un tentativo di distruzione di prove.Il successivo intervento della polizia ha permesso l’identificazione dei due soggetti, i cui precedenti contatti con le autorità giudiziarie per reati connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti avevano già destato l’attenzione delle forze dell’ordine. La quantità sequestrata – circa 90 grammi di cocaina e 20 grammi di hashish – suggerisce un’attività di spaccio di una certa rilevanza, potenzialmente radicata nel tessuto sociale locale. La somma di 5.000 euro rinvenuta all’interno del veicolo, meritevole di ulteriori accertamenti, solleva interrogativi sull’origine dei fondi e sulla possibile esistenza di una rete di supporto logistico ed economico.Al termine di un giudizio immediato, volto a garantire una rapida risposta alla gravità dei fatti, l’uomo è stato posto agli arresti domiciliari, una misura cautelare che mira a impedire ulteriori attività criminali e a garantire la sicurezza della comunità. La donna, invece, dovrà presentarsi periodicamente presso la polizia giudiziaria, sottoposta a controlli e verifiche.Parallelamente all’accusa di spaccio, l’uomo è stato denunciato per guida in stato di alterazione psicofisica derivante dall’uso di stupefacenti, un reato che aggrava la sua posizione e riflette un comportamento irresponsabile e pericoloso. È stata inoltre comminata una sanzione pecuniaria per guida senza patente, un ulteriore elemento che denota una trasgressione delle norme vigenti.L’episodio evidenzia la necessità di un’azione coordinata e proattiva da parte delle forze dell’ordine per contrastare il traffico di droga e le attività illecite, rafforzando la presenza sul territorio e intensificando i controlli. L’indagine proseguirà per accertare la composizione della presunta organizzazione criminale e per individuare eventuali complici e responsabili di finanziamento.
Arresto a Verbania: Spaccio, Fuga e Droga Sequestrata
Pubblicato il
