venerdì, 18 Luglio 2025
TorinoTorino CronacaBanco Alimentare Piemonte: Area Inclusione Sociale...

Banco Alimentare Piemonte: Area Inclusione Sociale per un Futuro Migliore

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Banco Alimentare del Piemonte rafforza il proprio impegno verso la lotta alla povertà e all’esclusione sociale, inaugurando l’Area Inclusione Sociale, un’evoluzione strategica che trascende la mera redistribuzione alimentare. Oltre alle considerevoli quantità di cibo recuperato e distribuito (7.528 tonnellate solo nel 2024), l’organizzazione si focalizza ora su un approccio olistico, mirato a promuovere l’autonomia e l’integrazione delle persone in situazioni di vulnerabilità.L’Area Inclusione Sociale non si configura come un semplice servizio aggiuntivo, ma come un vero e proprio ecosistema di supporto, progettato per affrontare le molteplici dimensioni della precarietà. L’obiettivo primario è la creazione di percorsi personalizzati, che tengano conto delle specifiche esigenze e potenzialità dei singoli individui e delle comunità che rappresentano. Questi percorsi si articolano attorno a tematiche cruciali: dall’educazione alimentare, intesa come strumento per un’alimentazione consapevole e salutare, alla promozione della salute e del benessere psicofisico, dalla formazione professionale e l’orientamento al lavoro, all’educazione finanziaria e alla gestione responsabile delle risorse familiari.L’attenzione è rivolta, in particolare, alle fasce di popolazione maggiormente a rischio di marginalizzazione: rifugiati e migranti in cerca di una nuova identità e di opportunità, persone senza dimora che lottano per la sopravvivenza quotidiana, famiglie monoparentali o con minori in condizioni di disagio, anziani soli e fragili, spesso invisibili nel tessuto sociale.L’Area Inclusione Sociale si distingue per un modello collaborativo, che coinvolge attivamente una rete di partner territoriali: enti locali, associazioni di volontariato, cooperative sociali, istituzioni sanitarie, scuole di formazione professionale, aziende. Questa sinergia permette di massimizzare l’impatto degli interventi, condividendo competenze, risorse e know-how. I percorsi proposti includono non solo sessioni informative e materiali educativi, ma anche laboratori pratici, workshop tematici, attività di mentoring e iniziative di sensibilizzazione.”La vera inclusione sociale non si realizza solo con un pasto,” sottolinea Maria Gabriella Ramello, responsabile dell’Area Inclusione Sociale. “Dipende da un complesso intreccio di fattori: accesso all’istruzione, opportunità di lavoro dignitose, assistenza sanitaria adeguata, capacità di pianificare il proprio futuro economico, e soprattutto, da una società che sappia riconoscere e valorizzare la diversità, offrendo a tutti la possibilità di costruire una vita piena e significativa. La nostra Area vuole essere il catalizzatore di questo cambiamento, un ponte tra chi ha e chi cerca, un motore di resilienza e speranza.” L’iniziativa si propone, quindi, come un investimento a lungo termine, volto a costruire una comunità più equa, inclusiva e solidale.

Ultimi articoli

Addio Felix Baumgartner: il pioniere che sfidò il cielo.

Il mondo dell'avventura e dello sport estremo piange la scomparsa di Felix Baumgartner, figura...

Posidonia Festival: Un’Odissea Blu tra le Tremiti

Posidonia Festival: Un'Odissea di Consapevolezza tra le Isole TremitiDalle acque cristalline dell'Area Marina Protetta...

Tragedia a Sabaudia: lavoratore indiano muore in un incidente stradale.

All'alba di questa mattina, una tragica vicenda ha spezzato la quiete di Sabaudia. Intorno...

Savona, rapina brutale: anziana aggredita e fermato sospettato.

A Savona, un episodio di violenza e prevaricazione ha scosso la tranquillità del lungomare,...

Ultimi articoli

Addio Felix Baumgartner: il pioniere che sfidò il cielo.

Il mondo dell'avventura e dello sport estremo piange la scomparsa di Felix Baumgartner, figura...

Virtuoso e Belcanto Festival: Musica, Dialogo e Speranza a Lucca

Il suono, linguaggio universale capace di trascendere confini e ideologie, si fa canto di...

Posidonia Festival: Un’Odissea Blu tra le Tremiti

Posidonia Festival: Un'Odissea di Consapevolezza tra le Isole TremitiDalle acque cristalline dell'Area Marina Protetta...

Acquedotto Peschiera: 1,449 Miliardi per la Sicurezza Idrica di Roma

Il progetto di potenziamento dell'acquedotto Peschiera, infrastruttura strategica per l'approvvigionamento idrico di Roma e...

Tragedia a Sabaudia: lavoratore indiano muore in un incidente stradale.

All'alba di questa mattina, una tragica vicenda ha spezzato la quiete di Sabaudia. Intorno...
- Pubblicità -
- Pubblicità -