cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Bvlgari e Confindustria: un Bonsai per la Sostenibilità

Nell’ambito del programma “Fabbrica Sostenibile”, promosso da Confindustria Alessandria, un bonsai, simbolo tangibile di armonia e resilienza, è stato recentemente donato alla Manifattura Bvlgari di Valenza.

La cerimonia, tenutasi presso la Cittadella dello Sport, ha visto il passaggio formale del simbolo da Alessandro Gandolfo, amministratore delegato di Gestione Cittadella di Tortona, a Nicolò Rapone, Chief Operations Officer della Manifattura.

Questo gesto, apparentemente semplice, incarna un impegno profondo e articolato.

Bvlgari, pur operando in un contesto globale, riconosce la sua essenziale dipendenza e responsabilità verso il territorio in cui affonda le sue radici.

La sostenibilità, per l’azienda, non si limita a protocolli ambientali o a rendicontazione di impatto, ma si traduce in un vero e proprio investimento nella comunità locale e nel suo sviluppo, integrandosi organicamente nel percorso aziendale.
La Cittadella dello Sport, in questa ottica, si configura come una manifestazione concreta di questa filosofia, un luogo dove sport, benessere e impegno sociale si fondono.

Nicolò Rapone ha sottolineato come la Manifattura di Valenza rappresenti l’epicentro di una visione di sostenibilità che va oltre la mera conformità normativa.

Si tratta di un approccio olistico, che integra il sapere artigianale tradizionale con l’innovazione tecnologica e un’etica del lavoro improntata alla responsabilità.

L’eccellenza manifatturiera, infatti, non è concepibile senza un’attenzione costante al benessere umano e alla salvaguardia dell’ambiente.
La Manifattura è un crogiolo di competenze e culture, con artigiani provenienti da oltre trenta nazioni.

Questa diversità non è solo un elemento di arricchimento culturale, ma anche un potente motore di creatività e innovazione.

L’ambiente multiculturale promuove l’inclusione e il dialogo, creando un ecosistema collaborativo che riflette l’impegno di Bvlgari verso la promozione del benessere umano e ambientale.
Bvlgari ridefinisce il concetto di lusso contemporaneo, distanziandosi da un’idea di esclusività e ostentazione.

Il lusso, oggi, è la capacità di restituire valore alla comunità, di ispirare comportamenti virtuosi e di contribuire attivamente alla costruzione di un futuro più equo e sostenibile.

È un lusso che guarda al bene comune, che valorizza le persone e l’ambiente, e che si impegna a lasciare un’eredità positiva per le generazioni future.
Il bonsai, simbolo di crescita, equilibrio e perseveranza, ne è la perfetta metafora.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap