domenica 31 Agosto 2025
13 C
Torino

Carmagnola: la Fiera del Peperone suona all’unisono!

L’edizione numero 76 della rinomata Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola si distingue per un’audace e innovativa installazione sonora, un’esperienza multisensoriale che trascende la tradizionale celebrazione di questo pregiato ortaggio.

L’opera, concepita dal sound engineer Nicolò Zilocchi, si configura come una vibrante e originale “pianola” cromatica, un’architettura sonora che fonde l’arte, l’agricoltura e la tecnologia.

La pianola, caratterizzata da una vivace palette di rossi e gialli, utilizza direttamente i peperoni di Carmagnola come tasti musicali.

Il peperone quadrato, icona della varietà locale, funge da elemento primario per le note più dolci e profonde, mentre la più allungata, con la sua forma distintiva, contribuisce a creare ritmi percussivi, emulando i suoni di una batteria in un dialogo inaspettato tra le diverse forme e sapori del peperone.
Il meccanismo alla base dell’installazione è ingegnoso: ogni peperone è dotato di sensori di pressione, attivati dal contatto umano.
Il tocco del visitatore trasforma il gesto in un segnale elettrico, che viene interpretato da un’interfaccia software sviluppata appositamente da Zilocchi, capace di tradurre la pressione in note musicali precise.

Questa interazione diretta tra pubblico e “strumento” crea un’esperienza partecipativa e immersiva, invitando i visitatori a diventare compositori di melodie uniche.

“Vogliamo che il pubblico non percepisca solo il sapore del Peperone di Carmagnola, ma anche la sua anima sonora,” spiega Stefano Pelliciardi, rappresentante di Sgp Grandi Eventi, l’organizzatore della fiera.
“Questa installazione mira a elevare il peperone a simbolo di identità territoriale, a veicolo di cultura e a forma espressiva d’arte.
È un omaggio al patrimonio agroalimentare, ma anche un invito a riscoprire la bellezza nascosta nelle cose semplici e quotidiane.

“L’iniziativa si inserisce in un percorso di valorizzazione del territorio che mira a creare un legame sempre più profondo tra la comunità locale e il suo prodotto agroalimentare di eccellenza, promuovendo la conoscenza e la riscoperta delle tradizioni attraverso nuove forme di comunicazione e coinvolgimento.
La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, attraverso questa audace operazione artistica, si conferma un evento di primaria importanza, capace di innovare e sorprendere, offrendo ai visitatori un’esperienza indimenticabile.
La manifestazione, aperta al pubblico fino al 7 settembre, invita a immergersi in un universo di suoni, colori e sapori, celebrando la ricchezza culturale e gastronomica del territorio.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -