back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeTorinoCronacaCriticità nel modello di gestione delle Opere Olimpiche di Torino 2006
- Pubblicità -
HomeTorinoCronacaCriticità nel modello di gestione delle Opere Olimpiche di Torino 2006

Criticità nel modello di gestione delle Opere Olimpiche di Torino 2006

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Corte dei conti ha condotto un’attenta valutazione della gestione delle opere olimpiche di Torino 2006 affidata alla Fondazione XX marzo, evidenziando criticità nel modello di gestione e nell’utilizzo degli impianti sportivi. Il rapporto redatto dalla sezione di controllo ha messo in luce una serie di incongruenze nella gestione delle risorse finanziarie, segnalate alle amministrazioni interessate con note contenenti raccomandazioni per un miglioramento della situazione.Tra i principali problemi identificati dai giudici contabili vi è la complessità eccessiva del modello di gestione adottato dalla Fondazione, che rende difficile la pianificazione e l’efficacia delle attività. Inoltre, gli impianti sportivi costruiti nella regione hanno dimostrato scarsa sostenibilità finanziaria dopo la conclusione dei Giochi olimpici del 2006, con eccezioni rappresentate dal Palaolimpico e dal Palavela.Le spese di manutenzione straordinaria per gli impianti saranno a carico dei proprietari e gestori, a partire dalla prossima fase. La Fondazione è stata avvisata che sta per esaurirsi le risorse necessarie al proprio funzionamento. Le amministrazioni coinvolte – Regione, Città metropolitana di Torino e Comune di Torino – stanno studiando la trasformazione della Fondazione in un’associazione tra enti pubblici più efficiente.Gli interventi principali per la manutenzione degli impianti sono stati finanziati con risorse pubbliche statali derivanti dalla dotazione originaria dell’Agenzia Torino 2006. Secondo la Corte dei conti, le amministrazioni dovranno comunicare entro sei mesi le misure adottate per fronteggiare le criticità evidenziate nel rapporto di controllo.I giudici affermano inoltre che le valutazioni svolte sulle opere olimpiche hanno messo in luce la necessità di un’analisi approfondita e periodica per prevenire possibili future criticità nella gestione degli impianti sportivi.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -