cityfood
cityeventi
lunedì 17 Novembre 2025

Ex Ospedale degli Infermi: rinascita come istituto penitenziario a Biella

Il complesso monumentale dell’ex Ospedale degli Infermi di Biella, a lungo segnato dall’abbandono e da una persistente condizione di degrado urbano, si appresta a rinascere con una nuova e significativa vocazione: ospitare un istituto di formazione per agenti di polizia penitenziaria.
L’operazione, fortemente sostenuta dal Sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove, rappresenta un intervento strategico di riqualificazione, volto a restituire al tessuto sociale biellese un’infrastruttura di pregio e a generare opportunità di sviluppo economico e occupazionale.

La firma dell’atto, avvenuta a seguito di un incontro formale, sancisce l’accordo tripartito tra il Demanio, l’ASL Biella e il Ministero della Giustizia, con l’approvazione e il supporto della Regione Piemonte.

Questo accordo fondamentale autorizza lo Stato ad acquisire, a titolo gratuito e per un periodo di novantanove anni, il diritto di superficie sull’intero complesso ospedaliero, un’operazione che testimonia l’impegno governativo nel recupero del patrimonio immobiliare pubblico.

L’intervento, finanziato con risorse strutturali dell’ammontare di settantaquattro milioni di euro, è concepito come un investimento mirato a promuovere la formazione di personale specializzato nel settore della giustizia penale.
La presenza dell’istituto di formazione, con i relativi allievi, è destinata a infondere nuova vitalità al territorio, generando un impatto positivo sull’economia locale e contribuendo a stimolare attività commerciali e servizi connessi.

L’ex Ospedale degli Infermi, con la sua storia secolare e il suo valore architettonico, assume così una nuova identità, trasformandosi da simbolo di incuria a motore di sviluppo.

Il progetto non si limita alla riqualificazione di un edificio, ma incarna una visione più ampia di rigenerazione urbana e di rafforzamento del sistema di giustizia penale, in linea con le priorità del Governo.
La sua rinascita simboleggia la capacità di trasformare sfide complesse in opportunità concrete, restituendo alla comunità biellese un bene prezioso e contribuendo a costruire un futuro più sicuro e prospero.
Il recupero di un patrimonio storico e la creazione di nuove opportunità formative si fondono in un’iniziativa che promette di lasciare un segno duraturo sul territorio.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap