sabato 13 Settembre 2025
15.8 C
Torino

Festival delle Sagre di Asti: un viaggio tra i sapori del Piemonte

Il sipario si alza domani sera su un evento che incarna l’anima e i sapori del Piemonte: il Festival delle Sagre di Asti, un’esperienza culinaria senza precedenti che si propone come il più grande ristorante a cielo aperto d’Italia.

A partire dalle 18:30, Piazza del Palio, cuore pulsante della città adiacente alla stazione ferroviaria, si trasformerà in un palcoscenico gastronomico vivace e accogliente.
Quest’anno, l’edizione si preannuncia particolarmente ricca, con l’attesa di accogliere un flusso di circa 200.000 visitatori.
Ventinove stand gastronomici, ciascuno rappresentante una Pro Loco della provincia astigiana, offriranno un viaggio autentico attraverso le ricette tradizionali del territorio.
Ogni stand è una vetrina di saperi tramandati, un omaggio alle materie prime locali e alla passione dei volontari che dedicano il loro tempo e le loro energie per celebrare la cultura gastronomica astigiana.
Un tocco di innovazione e di apertura all’incontro tra culture arricchisce questa edizione: la presenza della Pro Loco di Milena (Catania), città gemellata con Asti, introduce un elemento inedito, con piatti tipici siciliani che affiancano le specialità piemontesi, creando un dialogo gustativo e culturale stimolante.

Questa partecipazione sottolinea l’importanza del legame tra le comunità e la volontà di condividere le proprie tradizioni culinarie.

La domenica mattina, l’atmosfera si animerà con una suggestiva sfilata di Sagre, un omaggio al mondo contadino dei primi anni del Novecento.
Un corteo colorato e ricco di simboli rievocherà la vita rurale, le usanze e le attività che caratterizzavano l’epoca, offrendo agli spettatori un’immersione in un passato fatto di duro lavoro, di convivialità e di profonda connessione con la terra.

Gli stand gastronomici riapriranno alle 11:30, per poi concludere la giornata alle 22:00, offrendo una lunga finestra di opportunità per assaporare i sapori autentici del territorio e vivere un’esperienza indimenticabile.
Il Festival delle Sagre di Asti non è solo un evento culinario, ma una celebrazione della comunità, della tradizione e dell’accoglienza, un’occasione unica per scoprire l’anima profonda del Piemonte.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -