sabato, 5 Luglio 2025
TorinoTorino CronacaFrana sulla 21: bloccata la statale,...

Frana sulla 21: bloccata la statale, mobilitati i soccorsi

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un evento meteorologico di estrema violenza ha messo a dura prova la viabilità lungo la statale 21 del Colle della Maddalena, nel tratto che collega Argentera al confine di stato. Un intenso nubifragio, caratterizzato da precipitazioni torrenziali, ha innescato una frana di considerevoli proporzioni, riversando sulla carreggiata un massiccio quantitativo di detriti, tra terra, rocce e materiale lapideo di varia dimensione.La frana, verificatasi a monte del centro abitato di Argentera, ha immediatamente reso impraticabile la strada, interrompendo il flusso di veicoli, tra cui automezzi pesanti, e generando un ingorgo di traffico di notevoli dimensioni. La statale 21, arteria cruciale per il collegamento tra la valle e le aree montane circostanti, è stata quindi disposta, con ordinanza immediata, alla chiusura temporanea al transito di qualsiasi mezzo.Immediatamente attivate, le squadre specializzate Speleo Alpino Fluviale (SAF) dei vigili del fuoco di Cuneo sono intervenute per affrontare l’emergenza, valutando la stabilità del versante e predisponendo le operazioni di rimozione dei detriti. A supporto delle squadre SAF, si stanno muovendo anche volontari della protezione civile, impegnati nella gestione della viabilità alternativa e nell’assistenza agli automobilisti rimasti coinvolti.Inoltre, è stato richiesto l’intervento di un elicottero del servizio regionale di soccorso Torino Drago 66, per una ricognizione aerea del versante e per eventuali operazioni di supporto non immediatamente realizzabili a terra. Contemporaneamente, le squadre Anas sono impegnate nella valutazione dei danni strutturali alla strada e nella pianificazione degli interventi di ripristino, mentre le forze dell’ordine stanno garantendo la sicurezza della zona, regolando il traffico deviato e fornendo assistenza alla popolazione. La priorità assoluta è il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile, ma sempre con la massima attenzione alla sicurezza delle persone e alla stabilizzazione del versante franoso. La complessità dell’evento richiede un coordinamento efficace e l’impiego di risorse specializzate per affrontare una situazione che mette a rischio l’infrastruttura stradale e la sicurezza della comunità montana.

Ultimi articoli

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Turismo Italia: Qualità, Sostenibilità e Futuro del Settore

Il dibattito sul turismo in Italia necessita di una radicale riqualificazione. Non è sufficiente...

Tragico annegamento in Valbura: un giovane perde la vita alle cascate.

Un tragico evento ha interrotto la serenità di un'oasi naturalistica nell'entroterra toscano: un giovane...

Incidente sulla 131: furgone contro barriera, donna grave

Alle porte di Sassari, sulla complessa rete stradale della statale 131 Carlo Felice, un...

Ultimi articoli

Vingegaard al Tour 2024: tra sfida, umiltà e nuova motivazione.

La vigilia del Tour de France 2024 pulsa di un’energia palpabile, carica di incertezza...

Italia: Neutralità Strategica per un Nuovo Ruolo in Europa

L'attuale configurazione dell'Unione Europea, percepita come inefficiente e distante dalle reali esigenze dei cittadini,...

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Turismo Italia: Qualità, Sostenibilità e Futuro del Settore

Il dibattito sul turismo in Italia necessita di una radicale riqualificazione. Non è sufficiente...

Carlotta Natoli Regina alla Giostra Cavalleresca di Sulmona

Nel cuore dell'Abruzzo, a Sulmona, si prepara ad accendere l'attesa una figura emblematica: Carlotta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -