back to top
sabato, 17 Maggio 2025
HomeTorinoCronacaGIOVANE SCIALPINISTA MORTO NEL MONTI BIANCO: ERRORE TECNICO HA CAUSATO LA CADUTA.
- Pubblicità -
HomeTorinoCronacaGIOVANE SCIALPINISTA MORTO NEL MONTI BIANCO: ERRORE TECNICO HA CAUSATO LA CADUTA.

GIOVANE SCIALPINISTA MORTO NEL MONTI BIANCO: ERRORE TECNICO HA CAUSATO LA CADUTA.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’incidente mortale che ha colpito un giovane scialpinista piemontese del Torinese si è verificato ieri mattina sul versante francese del massiccio del Monte Bianco, uno dei luoghi più spettacolari e rispettati della montagna. L’uomo, che aveva 31 anni, era in compagnia di due amici quando hanno deciso di affrontare l’Aiguille du Midi, una scalata impegnativa che richiede esperienza e abilità tecniche.I tre scialpinisti erano partiti presto dalla cima dell’Aiguille du Midi per eseguire un tratto di sci ripido, considerato uno dei più difficili e pericolosi del massiccio. Tuttavia, verso le 8:30 circa, il giovane torinese ha commesso un errore tecnico che gli ha fatto perdere l’equilibrio, facendolo scivolare inesorabilmente sul ghiaccio.La caduta è stata lunga e disastrosa. Il giovane ha superato di gran carriera anche un seracco, una fenditura verticale nel ghiaccio che può essere pericolosa per gli alpinisti. I due compagni del torinese hanno fatto appello ai soccorritori, segnalando l’incidente e chiedendo aiuto.I gendarmi del Pghm di Chamonix sono stati informati subito e sono partiti in elicottero per recarsi sul posto dell’incidente. Sono arrivati a quota 3.000 metri, dove hanno trovato il corpo del giovane scialpinista, già freddo e privo di vita.La causa dell’incidente è stata indicata come un errore tecnico, che non ha permesso al giovane di controllare la sua caduta. La tragedia si è consumata velocemente, senza possibilità per i soccorritori di intervenire a tempo. Il corpo del torinese è stato recuperato e inviato alla famiglia per le condoglianze.L’incidente ricorda che anche in una delle montagne più spettacolari d’Italia, come il Monte Bianco, gli alpinisti devono sempre essere prudenti e rispettosi del proprio limite. La tecnica e l’esperienza sono fondamentali per affrontare le scalate impegnative come quella dell’Aiguille du Midi.Il mondo degli scialpinisti è stato scosso dalla notizia della tragedia, che ricorda anche l’importanza di essere preparati e prudenti allorché si affrontano le difficili vie delle montagne.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -