mercoledì 23 Luglio 2025
25.5 C
Rome

Hospice Zaccheo: Innovazione, Cura e Giardino di Speranza

L’Hospice Zaccheo di Casale Monferrato si configura come un esempio illuminante di come l’innovazione tecnologica possa intrecciarsi con l’umanità, delineando un nuovo paradigma nell’assistenza palliativa.

L’acquisizione di un ecografo all’avanguardia per l’accesso venoso rappresenta un passo concreto verso una maggiore precisione e delicatezza negli interventi, minimizzando il disagio del paziente e ottimizzando l’efficacia della terapia.

A questo investimento si affianca l’arricchimento dell’ambiente ricettivo per i congiunti, con l’introduzione di nove poltrone-letto progettate per offrire comfort e un senso di accoglienza in un momento di profonda vulnerabilità emotiva.
Ma l’Hospice Zaccheo trascende la mera funzionalità.

Al suo interno pulsa un’anima che si esprime pienamente nel Giardino di Luisa, un’oasi di serenità nata dalla visione di Luisa Boverio e restituita al pubblico, dopo un’attenta riqualificazione promossa da Asl Al e Vitas, come un luogo di connessione e rigenerazione.
Questo spazio, più che un semplice giardino, si rivela un vero e proprio laboratorio di benessere, un microcosmo dove la natura, con la sua intrinseca capacità di lenire e ispirare, dialoga con le esigenze terapeutiche di pazienti e familiari.

Il Giardino di Luisa incarna un approccio olistico alla cura, riconoscendo l’importanza del benessere psicologico e spirituale come elementi imprescindibili del percorso di guarigione.
È un luogo di pausa contemplativa, un invito a ritrovare la bellezza e la speranza anche di fronte alla fragilità esistenziale.

Favorisce l’interazione sociale, creando opportunità di incontro e condivisione tra pazienti, familiari e operatori sanitari.
La sua riapertura testimonia un impegno profondo verso la centralità della persona, un’attenzione che va al di là del trattamento medico, mirando a promuovere una qualità di vita dignitosa e significativa fino alla fine del percorso.

Il Giardino diventa così simbolo tangibile di una cultura dell’accoglienza, della compassione e della speranza, valori fondanti dell’esperienza dell’Hospice Zaccheo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -