Il merito dei giovani studenti italiani sta finalmente cominciando ad essere riconosciuto e valorizzato da parte delle istituzioni. E’ quanto dimostrato dai risultati eccellenti raggiunti dallo studente Flavio Ciriaci, 15enne di San Giovanni Reatino, che ha vinto il titolo italiano dei Giochi di Economia e Finanza. Questa importante vittoria si è svolta presso il Liceo Classico Regina Margherita a Torino dove sono stati premiati i vincitori delle varie categorie – Junior e Senior – del Campionato Nazionale.Flavio Ciriaci, studente al secondo anno all’Istituto di Istruzione Superiore Luigi di Savoia di Rieti, ha dimostrato grande capacità di risoluzione dei problemi. Nella gara finale, il giovane studente è stato molto veloce e preciso nel dare le proprie risposte alle 25 domande presentate nella competizione.L’iniziativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con la Banca d’Italia e Feduf (Federazione Nazionale per l’Economia, la Finanza e l’Educazione Civica) è stata molto apprezzata da tutti i partecipanti. Il giovane vincitore Flavio Ciriaci ha ottenuto un tempo-record di appena 9 minuti e 13 secondi rispondendo esattamente a 22 domande su 25.Al termine della gara, la commissione del Liceo torinese ha proceduto alla premiazione dei vincitori. Flavio Ciriaci è stato accompagnato da sua madre e dalla professoressa Laura Fusacchia, che in seguito al risultato ha espresso tutta la sua soddisfazione per questo importante successo.La finale del Campionato Nazionale è stata organizzata per valorizzare gli studenti italiani più dotati e preparati nella materia di economia. La gara è stata apprezzata da tutti i partecipanti, non solo per le competizioni ma anche per l’atmosfera accogliente e collaborativa che si è respirato durante la manifestazione.Flavio Ciriaci ha ottenuto anche un assegno studio di 400 euro. La professoressa Laura Fusacchia non ha potuto esprimere tutta la sua emozione per questo risultato, ma in seguito alla gara ha espresso tutta la sua soddisfazione.