Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo), precisamente in piazzetta degli Orti, generando una situazione di grave allarme per la comunità locale. Le fiamme, di intensità inusitata, si sono propagate rapidamente, inghiottendo l’intera struttura in un’incandescente coltre di fuoco e fumo, alimentate presumibilmente da condizioni meteorologiche avverse e forse da una combinazione di fattori ancora in corso di accertamento.L’emergenza ha richiesto l’immediato dispiegamento di ingenti risorse operative. Squadre di vigili del fuoco provenienti dai distaccamenti di Alba, Bra, Fossano e Savigliano sono state prontamente mobilitate, affiancate dal supporto aereo del reparto aeroportuale di Levaldigi. L’intervento aereo, cruciale per la gestione di un incendio di tali proporzioni, ha permesso di effettuare ricognizioni aeree, identificare punti critici e coordinare le operazioni di spegnimento da una prospettiva strategica.Le alte lingue di fuoco, visibili a notevole distanza, hanno sollevato preoccupazioni per la sicurezza dei residenti. In considerazione del rischio di propagazione e della potenziale pericolosità dei fumi tossici, è stata disposta l’evacuazione precauzionale di alcune abitazioni circostanti, garantendo la salvaguardia delle persone più vulnerabili. La polizia municipale e la protezione civile stanno collaborando attivamente per gestire il flusso di persone evacuate e fornire assistenza di primo soccorso.L’incendio non solo rappresenta una perdita materiale di inestimabile valore, ma minaccia anche il patrimonio storico e culturale di Cherasco. L’edificio, presumibilmente di origine settecentesca, presenta caratteristiche architettoniche di particolare pregio e potrebbe custodire testimonianze storiche di notevole importanza. I vigili del fuoco stanno operando con la massima cautela per evitare ulteriori danni alla struttura e per preservare eventuali elementi di valore culturale.Le indagini per accertare le cause dell’incendio sono già in corso. Gli inquirenti stanno valutando diverse ipotesi, tra cui un possibile infortunio sul lavoro, un guasto elettrico o un atto doloso. La complessità dell’intervento di spegnimento rende particolarmente difficile la raccolta di prove e l’identificazione della causa scatenante.La comunità di Cherasco, profondamente scossa da questo tragico evento, si stringe attorno alle famiglie colpite e ringrazia i soccorritori per il loro instancabile lavoro. La ricostruzione, un percorso lungo e impegnativo, richiederà la collaborazione di tutti e il sostegno di istituzioni e volontariato. La priorità, in questo momento, è garantire la sicurezza delle persone e contenere i danni, guardando al futuro con la speranza di poter ridare a Cherasco un simbolo della sua storia e della sua identità.
Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.
Pubblicato il
