La famiglia torinese che aveva subito il furto dell’auto durante la vacanza a Castellammare di Stabia è stata finalmente riunita con il proprio mezzo, grazie all’impegno della Polizia municipale e del senso civico dei cittadini stabiesi.Dopo aver pubblicato un appello sui social per aiutare la famiglia a ritrovare l’auto, i turisti torinesi avevano sporto una regolare denuncia alle forze dell’ordine, raccontando di avere subito una richiesta di soldi per la restituzione del veicolo. La disavventura era avvenuta lo scorso 23 aprile, durante i ponti festivi che avevano attirato moltissimi turisti in Campania e nell’area vesuviana.Il post su Facebook si era guadagnato una grande popolarità e grazie a questo, un gruppo di cittadini stabiesi aveva notato un’auto molto simile a quella descritta nel messaggio social. Il veicolo abbandonato è stato segnalato alla Polizia municipale e grazie al senso civico dei cittadini, l’auto è stata individuata in un’area di sosta vicino alla Chiesa dell’Annunziatella.I funzionari della Polizia municipale, guidati dal comandante Francesco Del Gaudio, hanno effettuato le opportune verifiche e accertamenti. I risultati dei controlli hanno confermato che si trattava effettivamente dell’auto rubata e così la famiglia torinese è stata finalmente riunita con il proprio mezzo.La Polizia municipale di Castellammare di Stabia ha espresso la sua gratitudine ai cittadini stabiesi per aver contribuito alla soluzione del caso, dimostrando un senso civico e una sensibilità verso i turisti che si recano nella città. La vicenda è stata un esempio di collaborazione tra le forze dell’ordine e la comunità locale per risolvere un problema complesso, grazie alla presenza dei social media e del senso civico dei cittadini.